Venerdì, sabato e domenica 22-25 maggio scorsi ha avuto luogo presso il quartiere fieristico di Riva del Garda la prima edizione di Outdoordays, un evento interamente dedicato agli sport all’aria aperta, sia dal punto di vista della possibilità di incontrare le più importanti marche di materiali e attrezzatura, sia con l’opportunità di provare a piacimento la pratica di Mtb, escursioni in quota, freeclimbing, camminate, nordic walking, canoa, surf e canyoning, in un contesto naturale splendido ed estremamente adatto come quello del Garda Trentino. La pratica della montagna – seppur non competitiva! – è trasversale a molte di queste attività, ed anche per questo motivo erano presenti con uno stand la sezione CAI SAT di Riva del Garda – che ha avuto una parte importante nel collaborare all’organizzazione sul territorio – e il Club Alpino Italiano, con MountainBlog e con una presentazione delle diverse realtà CAI: dall’Accademico nazionale, al Soccorso Alpino, alla Biblioteca Nazionale, alle strutture formative e alla stampa sociale.
Proprio presso lo stand CAI – organizzato dal responsabile eventi Vinicio Vatteroni – abbiamo avuto il piacere di incontrare e intervistare alcuni importanti nomi dell’alpinismo attuale, approfondendo con loro una visione molto ampia dell'”andare in montagna”… buon ascolto!
Intervista a Nives Meroi e Romano Benet > [audio:https://www.mountainblog.it/audio/NMeroi230508def.mp3] (di ritorno dal Makalu, i progetti per il futuro, la peculiarità di essere coppia “di vita e di cordata”, la visione sociale del fare alpinismo…)
Intervista a Manolo > [audio:https://www.mountainblog.it/audio/Manolo230508.mp3] (arrampicare oltre grado 9 di difficoltà a 50 anni, vivere la montagna a 360 gradi: ecco il pensiero di Manolo…)
Intervista ad Hans Kammerlander > [audio:https://www.mountainblog.it/audio/HKammerlander230508.mp3] (salire gli 8000… e scendere con gli sci! l’alpinismo tra sfida e gioco, il futuro alpinistico dell’Himalaya, i consigli per le nuove generazioni…)
Alcune immagini: Vinicio Vatteroni e Andrea Bianchi in compagnia (nell’ordine da sinistra verso destra) di Nives Meroi e Romano Benet, Manolo, Hans Kammerlander.
Interviste di Andrea Bianchi.
© Etymo gmbh-srl.
Interviste interessanti. Noi nel ns piccolo abbiamo fatto una videointervista
a Nives Meroi (Le Interviste dei Silenzi)
a presto Silenzi d’Alpe
Complimenti e grazie a Mountainblog che ci offre l’opportunità di ascoltare la voce di importani personaggi del mondo dell’alpinismo e conoscere il loro pensiero.
Cara Nives, mi ha fatto immenso piacere poterti risentire in questa intervista, nella quale emergono la semplicità e l’umanità di sempre nel raccontare le grandi imprese di cui sei protagonista insieme a tuo marito.
Imprese vissute “per se stessi e non per altri, fatto per passione, per amore, per curiosità…” e non per arrivare ad occupare un posto in classifica…”un alpinismo al femminile”, come affermi tu.
Sai che qui al CAI di Pisa, dopo la serata in cui hai condiviso con noi le impressioni e gli stati d’animo della vostra salita al Dhaulagiri, facciamo tutti il “tifo” per voi e vi seguiamo con affetto.
Un grande abbraccio
Gabriella