MENU

19 Luglio 2008

Cult · Eventi · Interviste · Cultura

UN MESSAGGIO DI “CONVIVENCIA” Le audiointerviste del convegno al Rifugio Savigliano

Il Rifugio SaviglianoLo scorso sabato 12 luglio 2008 si è svolta presso il Rifugio Savigliano (m. 1.743 – alta Valle Varaita in provincia di Cuneo, a qualche chilometro dal Colle dell’Agnello e dal confine francese) la giornata culturale dal tema: “Le minoranze linguistiche in Piemonte: la contemporaneità della lingua d’òc”, organizzata dalla Presidenza Generale del CAI e coordinata dal Responsabile Eventi e Manifestazioni del CAI Vinicio Vatteroni con la collaborazione del CAI Piemonte, della Sezione di Savigliano, della Commissione Centrale Biblioteca Nazionale, dell’Associazione Chambra d’òc e dell’Associazione CE.S.DO.ME.O. (Centro Studi e Documentazione della Memoria Orale).

Dalle interviste ai relatori emerge quello che in lingua occitana – la cui preservazione e contemporaneità è stata al centro dei temi  discussi – è un concetto bello e molto attuale, ovvero il messaggio della “convivencia“, che ritroviamo nel confronto tra lingue e culture diverse, soprattutto quando questa diversità mutliculturale diventa base per un possibile sviluppo sostenibile delle aree montane… Vi invitiamo inoltre a notare la presentazione del progetto “Occitania a Pe“, una nuova Lunga Via attarverso l’Europa storica delle grandi culture, su cui MountainBlog tornerà a breve… buon ascolto!

Le audiointerviste:

Walter Giuliano, Assessore alla Cultura della Provincia di Torino >
[audio:https://www.mountainblog.it/audio/WGiuliano120708.mp3]

Ines Cavalcanti, Vicepresidente dell’Associazione Chambra d’òc >
[audio:https://www.mountainblog.it/audio/ICavalcanti120708.mp3]

Peyre Anghilante, Responsabile tracciato “Occitania a Pe'” >
[audio:https://www.mountainblog.it/audio/PAnghilante120708.mp3]

Diego Anghilante, documentarista, direttore di “Oucitanio Vivo >
[audio:https://www.mountainblog.it/audio/DAnghilante_def120708.mp3]

2 Responses to UN MESSAGGIO DI “CONVIVENCIA” Le audiointerviste del convegno al Rifugio Savigliano

  1. roberto ha detto:

    ciao sono Rioberto, un appassionato di montagna come te. COme VOi! ti suggerisco un libro che ho appena terminto di leggere. Credo sia il miglior libro di montagna che abbia avuto il piacere di scoprire. Il titolo è: Signore delle Cime. Il nome dell’autore non lo ricordo. Il libro è distribuito dalla CIERRE.
    Un saluto da amico

  2. Silvia Viscomi ha detto:

    Approfitto di questo spazio per ringraziarVi per l’attività che portate avanti. Abito a Cherasco (CN) ma sono nata a Rivoli (TO) e mi sono appassionata da circa un anno ai balli occitani e da lì ho iniziato ad approfondire gli studi sulla cultura occitana in senso più allargato. Ringrazio in particolar modo Peyre Anghilante per i suoi estratti letterari che pubblica sul sito Chambra d’Oc, sempre scelti con cura e delicata sensibilità.
    Silvia Viscomi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *