MENU

18 Marzo 2016

Alpi Orientali · Aree Montane · Italia · Trentino Alto Adige

21^ SELLARONDA SKIMARATHON al via da Corvara!

Sellaronda Skimarathon 2015. Fonte: Areaphoto

Sellaronda Skimarathon 2015. Fonte: Areaphoto

21^ SELLARONDA SKIMARATHON AL VIA! TADEI PIVK E LORENZO HOLZKNECHT LA SQUADRA  DA BATTERE

Domani alle ore 18 prende il via la 21^ edizione della Sellaronda Skimarathon. Saranno 1200 gli atleti impegnati verso i quattro passi dolomitici, Campolongo, Pordoi, Sella e Gardena.

Le 600 squadre ai nastri di partenza affronteranno i 2800 metri di dislivello per i 42 chilometri di sviluppo in condizioni ottimali. Previste temperature miti anche in tarda serata e una luna, quasi piena, illuminerà le tracce, ma soprattutto aiuterà i concorrenti lungo le discese.
Corvara, paese che ospiterà la partenza e l’arrivo, sta allestendo la zona di partenza a “Burjè” vicino alla stazione degli impianti di risalita, mentre l’arrivo sarà posizionato all’interno del palaghiaccio.

DIRETTA STREAMING

Domani sera dalle 19:30 sul sito ufficiale i supporter e tutti gli appassionati potranno assistere via streaming alla gara, con immagini in diretta e il racconto “real time” di questa 21^ edizione.

Sellaronda Skimarathon 2015. Fonte: Areaphoto

Sellaronda Skimarathon 2015. Fonte: Areaphoto

I PASSAGGI

Per quanto riguarda i passaggi previsti degli atleti, i battistrada saranno sul Campolongo solo 25 minuti dopo il via della gara, mentre la coda del gruppo transiterà verso le ore 19. Dopo il passaggio ad Arabba, previsto per le ore 18:40, i primi affronteranno il Passo Pordoi scalinando verso le 19.15. Ad Arabba il tempo limite sarà alle ore 19:20.
A Canazei,  dove è posto l’intergiro le squadre di testa passeranno alle ore 19:20, il tempo limite in questo caso è alle ore 20:55.
Il transito al Lupo Bianco è previsto verso le ore 19:35, mentre al passo Sella i primi passeranno alle ore 20. A Selva di Val Gardena, quando mancherà un solo passo prima di scendere verso Corvara gli atleti in lizza per la vittoria finale alle ore 20:10. Salendo verso il passo Gardena le squadre passeranno nei pressi del Rifugio Panorama alle 20:35. In questo passaggio il tempo limite è fissato alle ore 23:20.
L’ultimo cambio al Passo Gardena è previsto alle ore 20:50, mentre l’arrivo delle prime squadre è stimato verso le ore 21. Per entrare in classifica tutte le squadre dovranno tagliare il traguardo entro le ore 00:15.

GLI ATLETI DA BATTERE

Per quanto riguarda le squadre più titolate alla vittoria finale in campo maschile si contenderanno la prima posizione Tadei Pivk-Lorenzo Holzknecht e Christian Hoffmann – Philip Götsch. Tra le donne occhi puntati sulla squadra di Raffaella Rossi Raffaella e Bianca Balzarini.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *