MENU

25 Marzo 2016

Emilia Romagna · Italia

PRINCIPIA TRIATHLON TRAINING CAMP. Rimini, 22-24 aprile 2016

642px-principia-rimini2016-visualPRINCIPIA TRIATHLON TRAINING CAMP, CELEBRA L’INIZIO DELLA NUOVA STAGIONE AGONISTICA DEL TRIATHLON

Dal 22 al 24 aprile, si terrà a Rimini il Principia Triathlon Training Camp, che vedrà atleti da tutta Italia prepararsi per le numerose gare della stagione con i migliori coach italiani.

La tre giorni sarà dedicata ai tutti i triatleti, sia di brevi (sprint e olimpici) che lunghe distanze (half e full), suddivisi in due gruppi specifici e seguiti da un team di professionisti con i quali immergersi nella messa a punto dei dettagli che permettono di fare la differenza in gara, con contenuti cuciti su misurai.

In tale occasione potranno essere testati i percorsi di Challenge Rimini.

IL PROGRAMMA

Il programma prevede quattro sessioni pratiche introdotte da una parte teorica (functional training, nuoto, bici e corsa) e tre seminari tecnici (nutrizione, preparazione atletica, atteggiamento 101%). Il cuore del camp sono le sedute dei tre sport.
In acqua con il coach Luca Villa gli atleti avranno modo di approfondire le peculiarità del nuoto in acque libere proprio sul campo di gara di Challenge Rimini.
Il combinato bici corsa del gruppo Short Distance è di 40 km + 30’ (la corsa è modulabile in funzione delle esigenze di ciascuno), e sarà preceduto da una parte teorica sulle metodologie di allenamento più efficaci per questi sport, tenuta dal responsabile tecnico dell’evento Matteo Torre.
Il combinata bici corsa del gruppo Long Distance è la ricognizione di Challenge Rimini, 90 km bike + 1h run (anche qui la corsa avrà durata modulabile in funzione delle esigenze di ciascuno), e sarà preceduto da una parte di analisi delle caratteristiche del percorso.
Durante l’uscita in bici, gli atleti saranno assistiti dall’ammiraglia, sulla quale viaggerà anche il nutrizionista (esperto triatleta e allenatore FITRI) Paolo Barbera, a cui è affidata la definizione di tutti i pasti e i seminari su principi di nutrizione e integrazione in allenamento/gara del week end.

FORMAZIONE ATLETICA

Tutta la parte di formazione atletica sarà affidata a Antonio Saccinto, responsabile della preparazione atletica del Kataklò Athletic Dance Theatre, compagnia di danza acrobatica nota in tutto il mondo per le prestazioni atletiche di assoluta eccellenza. Il know-how di Saccinto, in questa area, sarà messa a disposizione dei partecipanti in un’ottica di prevenzione dagli infortuni che di miglioramento della prestazione. Con lui, anche un seminario, a cui seguirà l’esercitazione.

CONNESSIONI CORPO-MENTE

Durante l’evento si svolgerà il seminario “Atteggiamento 101%: quando il risultato incontro l’obiettivo desiderato” che indagherà le connessioni tra corpo e mente per aiutare i partecipanti a tirare fuori il meglio di loro, non solo nello sport. A cura del responsabile del settore tecnico FITRI, Costantino Bertucelli.

Per info e prenotazioni

 

Simonetta Quirtano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *