MENU

10 Maggio 2016

Family & Kids · Insight · Wellness · Alpi Occidentali · Aree Montane · Italia · Valle d'Aosta

YOGA FESTIVAL MONTE ROSA. Champoluc (AO), 7-10 luglio 2016

fonte: internet

fonte: internet

YOGA FESTIVAL MONTE ROSA:  QUATTRO GIORNI DI SPORT, CURA DI SE’ E BENESSERE

Dal 7 al 10 luglio 2016 si tiene a Champoluc (AO), in Val d’Ayas, lo “Yoga Festival Monte Rosa“, appuntamento unico nel suo genere, con programmate diverse attività per scoprire questa affascinante disciplina. In  abbinamento, varie attività sportive e meditative, intervallate da laboratori e conferenze.

Quattro giorni di  sport, cura di sé e benessere, che hanno l’obiettivo di coinvolgere tutta la famiglia.

Insegnanti professionisti affiancheranno i partecipanti nella pratica dello yoga in molte delle sue declinazioni.

IL PROGRAMMA 2016

GIOVEDI’ 7 LUGLIO 2016
TUTTE LE ATTIVITA’ SONO GRATUITE
14.00 presentazione del programma presso la Sala Congressi di Monterosaterme
14.30-16.30 pratica di Iyengar Yoga, conduce Maria Paola Grilli
16.45-18.00 laboratorio di Ayurveda
18.15-19.15 Yoga e Bagno armonico con le campane tibetane, conducono Laura Lorenzini, Ermanno Di Costanzo e Corinne Favre
21.00-22.30 conferenza “Introduzione ad un Sistema di Vita Naturale”, relatore Michelangelo Chiecchi

VENERDI’ 8 LUGLIO 2016
9.00-12.00 escursione di Trekking Yoga, conduce Marzia Mosca
9.00-10.00 scoprire il potere del suono attraverso le campane tibetane, conducono Laura Lorenzini e Ermanno Di Costanzo
10.00-12.00 pratica Iyengar Yoga, conduce Maria Paola Grilli; laboratorio di Ayurveda
12.00-13.00 pausa pranzo
13.00-14.00 conferenza “Riflessologia Plantare: una straordinaria pratica energetica”, relatore Michelangelo Chiecchi
14.30-15.30 ruota di assaggi gratuiti di riflessologia plantare; Yoga Bimbi, conduce Martina Merlet (seguono attività all’aria aperta guidate da Valentina Mahmoud fino alle 17.00); pratica Yoga
Laboratorio Creativo, conduce Chiara Orsenigo
16.00-18.00 workshop “Dancing Rebirthing: Rinascere nella Consapevolezza”, conduce Valeria Boati
Meditazione Heartfulness e arrampicata, conduce Ruben Montagnoli
18.00-19.30 Yoga Dance con DJ Yatu: musiche per l’anima e per il corpo
21.30 Concerto di Musica Antica dell’India “Shanti Raga” (Melodie di Pace) e canto collettivo di Mantra a beneficio di tutti i presenti, Maestro Krishna Das

Yoga. Fonte: pagina facebook Monterosa Ski

Yoga. Fonte: pagina facebook Monterosa Ski

SABATO 9 LUGLIO 2016
8.30-10.00 risveglio col Trekking Yoga: Ricevere l’energia dell’acqua alle cascate di Mascognaz,
conduce Marzia Mosca
9.00-10.00 scoprire il potere del suono attraverso le campane tibetane, conducono Laura Lorenzini e Ermanno Di Costanzo
10.00-12.00 pratica Iyengar Yoga, conduce Maria Paola Grilli; laboratorio di Ayurveda
12.00-14.00 conferenza “Tutti i perché di una scelta salutistica vegana intelligente”, relatore Michelangelo Chiecchi. Segue un assaggio di focaccine e piatti vegani.
15.00-16.00 ruota di assaggi gratuiti di riflessologia plantare
14.30-15.30 Yoga Bimbi, conduce Martina Merlet (seguono attività all’aria aperta guidate da Valentina Mahmoud fino alle 17.00)
14.30-18.00 Naad Yoga, lo Yoga del Suono, conduce Morena Firpo; Laboratorio Creativo, conduce Chiara Orsenigo; Meditazione Heartfulness e arrampicata, conduce Ruben Montagnoli; Camminata Consapevole, conduce Miriam Comune; la Danza Odissi che nasce dal grembo dello Yoga, conduce Dafne Carli
18.30-19.30 Yoga e Bagno armonico con le campane tibetane, conducono Laura Lorenzini, Ermanno Di Costanzo e Corinne Favre
21.30 proiezione del film “Un Altro Mondo” di Thomas Torelli

DOMENICA 10 LUGLIO 2016
9.00-12.00 escursione di Trekking Yoga, conduce Marzia Mosca
9.00-10.00 scoprire il potere del suono attraverso le campane tibetane, conducono Laura Lorenzini e Ermanno Di Costanzo
10.00-12.00 pratica Iyengar Yoga, conduce Maria Paola Grilli
12.00-13.00 pausa pranzo
13.00-14.00 conferenza “Digiuno e Igiene Intestinale”, relatore Michelangelo Chiecchi
14.30-16.30 Raja Yoga, conduce Amadio Bianchi; Yoga, Meditazione Heartfulness e Arrampicata: “A contatto con la roccia”, conducono Ruben Montagnoli e Corinne Favre, in collaborazione con le Guide Val d’Ayas (presso la palestra di roccia di Extrepieraz, in collaborazione con il Climbing Festival di Brusson).

Per ulteriori info

 

Simonetta Quirtano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *