MENU

17 Maggio 2016

Ambiente e Territorio · Cultura · Alpi Orientali · Aree Montane · Italia · Trentino Alto Adige · Rifugi

ORTLES-CEVEDALE. Gli eventi estivi del Rifugio Quinto Alpini

Rifugio Quinto Alpini. Fonte: facebook

Rifugio Quinto Alpini. Fonte: facebook

RIAPRE IL RIFUGIO QUINTO ALPINI, CON UN RICCO PROGRAMMA DI EVENTI ESTIVI

Il 18 giugno, il rifugio Quinto Alpini (2877 m), nel gruppo Ortles-Cevedale,  riaprirà i battenti e tanti saranno gli eventi che i gestori hanno organizzato anche quest’anno.

Il primo evento, in programma il 16 e 17 luglio, nel cuore del Parco dello Stelvio, sarà un workshop tutto nuovo dedicato all’incredibile storia geologica della Val Zebrù. Un viaggio geologico lungo 200 milioni di anni tra le “Bahamas”, i vulcani attivi e le ere glaciali. Sarà Giovanni Vezzoli, Professore di Geologia dell’Università di Milano‐Bicocca, ad accompagnare i partecipanti lungo i sentieri che attraversano la Val Zebrù e Val Cedec alla scoperta delle sue meraviglie geologiche.

Val Zebrù: workshop di geologia. Fonte: www.rifugioalpini.it

Val Zebrù: workshop di geologia. Fonte: www.rifugioalpini.it

I partecipanti all’escursione potranno vedere i resti di antiche scogliere tropicali, toccare con mano la lava di vulcani estinti, riconoscere gli effetti delle ere glaciali e i cambiamenti climatici in atto nell’ultimo secolo.

Tra gli eventi, sabato 23 luglio, Mirko Sotgiu racconterà il suo lavoro di fotografo verticale – dalle Alpi alle altre cime del mondo – ed il suo modo di muoversi in montagna, per continuare, dall’8 al 16 agosto, con  “Cinema all’aperto” a quota 2877 metri, ogni sera due ore di pura adrenalina sotto le stelle.

Per consultare il programma estivo completo, visitare il sito del Rifugio.

 

Simonetta Quirtano