E’ PARTITO IL COUNTDOWN PER LE SKYRUNNING WORLD SERIES 2016: SFIDA SUI SENTIERI DI SANTA CATERINA E LIVIGNO
Duplice appuntamento del circuito di Skyrunner World Series 2016 powered by Scott Sports, cui sarà abbinato anche l’inedito Livigno Trail.
Una tre giorni di corse a fil di cielo, in programma da venerdì 24 a domenica 26 giugno, che per il momento hanno richiamato oltre 350 atleti iscritti al Santa Caterina Valfurva Vertical Kilometer e alla Livigno Skymarathon. Di questi, il 36% sono stranieri con concorrenti provenienti da ben 26 differenti nazioni.
LE GARE
Tre gare, due suggestive location, tracciati ricavati tra tecniche creste aeree, ripide salite, funamboliche discese e veloci single track, passando per strade bianche e prati in fiore che vedono dietro le quinte uno staff giovane guidato dal sei volte iridato della corsa in montagna e atleta international di Scott Marco De Gasperi:«L’idea che sta alla base del progetto Alta Valtellina Skyrunning Experience è il volere riportare il gotha della specialità e il “popolo dello sky” nelle valli e sulle montagne dove negli anni ’90 grandi campioni del calibro di Adriano Greco e Fabio Meraldi si sono allenati e posto le basi dei loro successi. Oggi entrambi questi campioni sono al nostro fianco nel ruolo di guide alpina e responsabili dei tracciati. Una garanzia di qualità per un evento tanto atteso che per noi sarà un vero e proprio banco di prova».
Il Valtellina Wine Trail Scott Circuit, il circuito di gare nato sulla scia del successo ottenuto dal Trail autunnale disegnato tra cantine e vigneti, si arricchisce quindi di altri tre eventi di sicuro appeal: «Le location sono uniche, le gare di sicuro impatto – ha continuato Marco De Gasperi -. Partiremo venerdì 24 giugno con il Santa Caterina Vertical Kilometer, una salita tecnica e spettacolare al cospetto di imponenti cime quali Ortles e Cevedale con start in linea nel centro di Valfurva e finish line sulla Cresta Sobretta dopo 3Km e 1000mt di dislivello. Domenica, nella capitale degli sport outdoor avremo invece la Livigno Skymarathon: una cavalcata a fil di cielo da 34.5 Km con 2700m di dislivello positivo che affronta un percorso inedito. Una vera maratona alpina con tratti tecnici su cresta e passaggi a oltre 3000mt di quota, in perfetto Skyrunning Style».
LIVIGNO TRAIL
Per chi invece volesse approcciarsi in modo più soft al mondo delle corse a fil di cielo, sempre domenica 26 giugno e sempre nella suggestiva cornice del “Piccolo Tibet” da non perdere il Livigno Trail, nato in collaborazione con il gruppo podistico Marathon Club Livigno, Carosello 3000 e APT Livigno (17.9 km con circa 1000m). «E’ disegnato in una delle valli più belle del comprensorio: la Val Federia – ha concluso De Gasperi -. La cosa bella è che nella discesa finale si potrà intercettare il tracciato dove si misureranno i big mondiali dello Skyrunner World Series e tagliare il traguardo nel centro di Livigno insieme al gotha mondiale della specialità».
SCOTT E IL RUNNING
Scott è impegnata a far crescere il Trail e il Road Running in tutto il mondo rafforzando una comunità di corridori appassionati che amano questo sport. In veste di partner ufficiale della Skyrunning World Series Scott è fiera di essere sponsor dei migliori atleti e delle competizioni più prestigiose al mondo.
Martin Gaffuri, Global Running Marketing Coordinator: “Come sponsor ufficiale dell’international skyrunning federation supportiamo uno sport che richiede competenze e allenamento specifici. Un’attitudine di vera autenticità e senza compremessi che può essere ritrovata in tutti i prodotti Scott running.Progettati per offrire e per migliorare l’esperienza di ciascun runner, giorno dopo giorno, dal primo all’ultimo. Lo spirito Scott Running è questo”
#NOSHORTCUTS Nessuna scorciatoia diritti verso l’obiettivo, diritti verso la cima! Siete pronti a salire a bordo? Le Skyrunning World Series vi aspettano!