MENU

4 Agosto 2016

Ambiente e Territorio · Cultura · Family & Kids · Italia · Trentino Alto Adige · Tre Cime Dolomiti

SETTEMBRE IN ALTA PUSTERIA
tra natura, tradizione e appuntamenti imperdibili

landschaft_bergbahnen_002_m_schoenegger

Colori da cartolina, indimenticabili profumi, cielo terso e temperature miti: è questa la ricetta perfetta che fa dell’autunno in Alta Pusteria uno dei periodi più affascinanti dell’anno. I cinque comuni di Sesto, San Candido, Dobbiaco, Villabassa e Braies, tra eventi, escursioni e momenti benessere, offrono il meglio prima dell’arrivo della candida neve invernale.

Con gli impianti di risalita aperti fino ad ottobre, il Consorzio Turistico Alta Pusteria invita gli ospiti a trascorrere meravigliose giornate autunnali nella Terra delle Tre Cime: gli impianti sul Monte Baranci e la cabinovia Monte Elmo / Versciaco sono in funzione fino al 2 ottobre, quelli sulla Croda Rossa e la cabinovia Tre Cime fino al 9 ottobre, mentre la Funivia Monte Elmo/ Sesto invece fino al 16 ottobre.

Settembre si rivela il mese ideale per gli appassionati di escursioni e passeggiate, che desiderano immergersi in una varietà di colori davvero indimenticabile. L’escursione consigliata? Quella alla scoperta dei Prati della Croda Rossa che, circondata da meravigliosi larici gialli, regala paesaggi mozzafiato. E per gli ospiti più dinamici che amano le due ruote, sono tantissimi i percorsi dedicati alla mountain bike che conducono alle malghe, ai laghi e ai luoghi più panoramici delle Dolomiti.

Inoltre, la maggior parte dei rifugi alpini è aperta fino ad ottobre, offrendo agli ospiti momenti di ristoro e viziandoli con deliziose merende pomeridiane a base di speck, formaggi, il tipico pane di segale e l’immancabile Kaiserschmarren.

Chi invece prima di tornare alla frenetica routine cittadina desidera lasciarsi andare ancora a qualche momento di relax, può immergersi nel lago balneabile naturale a Dobbiaco o rilassarsi nel reparto beauty e wellness dell’Acquafun di San Candido. E per prevenire i raffreddori invernali gli ospiti dell’Alta Pusteria possono contare sul Kurpark di Villabassa, il primo parco Kneipp in Italia, e sul suo impianto inalatorio all’aperto.

In Alta Pusteria a settembre c’è anche spazio per il divertimento con tante manifestazioni in programma:

  • dall’1 al 10 settembre è possibile partecipare agli ultimi quattro appuntamenti con l’Alto Adige Festival, primo fra tutti il concerto di chiusura che vedrà esibirsi Ludovico Einaudi;

  • imperdibile a San Candido, il 10 e l’11 settembre, la 15° edizione dell’Heugabel, tradizionale mercato con prodotti artigianali e prelibatezze locali;

  • dal 19 al 25 settembre, a Villabassa, si tiene la 5° edizione della gustosa Settimana della Patata, con piatti a base di patate di ottima qualità;

  • gli amanti dello sport non possono perdere l’attesissima Sudtirol Drei Zinnen Alpine Run, che parte da Sesto sabato 17 settembre e vede sfidarsi campioni di altissimo livello. Il 18 settembre è invece il turno dei piccoli runner, che si sfidano nella Mini Drei Zinnen Alpine Run;

  • infine, il 24 settembre si può assistere alla suggestiva discesa del bestiame dagli alpeggi che, dopo un’estate passata sulle malghe, ritorna nelle stalle.

INFOAlta Pusteria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *