La notizia è di per sè interessante, perchè è forse la prima volta che un’importante località montana “VIP-turistica” come Cortina d’Ampezzo prende una posizione forte – addirittura attraverso la figura istituzionale del proprio sindaco – contro un certo genere di mondo dello spettacolo, anziché corteggiarlo come è consuetudine per averne visibilità.
A dichiarare che “il signor Lele Mora e il suo circo, che frequentano Cortina da oramai 10 anni, sono persone non più gradite” è stato infatti il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Andrea Franceschi, riferendosi all’annuncio di un veglione di Capodanno e di altri eventi promossi dal talent scout veronese all’hotel Savoia. Franceschi – che ha fatto notare come “12 mesi fa lo stesso Mora era stato multato e allontanato per un abuso edilizio (una casetta di legno) realizzato in pieno centro“, afferma di aver già preso contatti con i partner di Mora nella cittadina dolomitica, e che intende proporre di intraprendere un’azione legale per l’utilizzo improprio del marchio di Cortina, in quanto “associato ad un evento che si svolgerà in buona parte fuori dai confini comunali e con dei personaggi molto distanti dal nostro target“.
L’occasione come detto ci sembra interessante, soprattutto per domandarci se è il segno di una nuova presa di consapevolezza da parte di un’importante località montana riguardo a come voglia proporre la sua immagine e la sua identità a livello turistico… ecco quindi un altro sondaggio di MBlog al quale vi invitiamo a partecipare!
Tags: Cortina d'Ampezzo, experience, sondaggi
Va bene… Lele Mora…bla bla bla…coinvolto nel gossip delle signorine…ma cosa succederà rispetto agli altri VIP frequentatori di Cortina? Il comune stilerà delle liste di proscrizione con i VIP ammessi e quelli no?
E chi deciderebbe quali ammettere e quali no? E con quali criteri?
E poi, a pensar male… non è che per caso, cavalcando l’onda dei gossip berlusconiani, si vuole andare sulle prime pagine dei giornali, proprio in stagione?!