MENU

25 Maggio 2011

incontri · Eccezionale normalità · film · Gianfranco Corradini · incontri · protesi · scuole · TrentoFestival

Incontro con i ragazzi delle scuole di Fondo

Giovedì 5 maggio sono stato invitato nella scuola di Fondo, dove lavora part-time Roberto Daz, la guida alpina che da più di vent’anni mi accompagna nelle mie spedizioni alpinistiche in giro per il mondo.

Ho portato con me  il nuovo film, dal titolo “Eccezionale normalità”, presentato qualche giorno prima al Film Festival della montagna di Trento, che, con mia grande soddisfazione, ha ottenuto un buon apprezzamento da parte del pubblico.

Dopo una prima introduzione, in cui ho raccontato ai ragazzi la storia dell’incidente che mi ha reso disabile, abbiamo guardato insieme il filmato. Gli studenti sono rimasti molto colpiti e affascinati dalle immagini e da tutto quello che riesco a compiere in montagna; questo ha scatenato in loro un enorme curiosità con numerosissime domande su temi diversi come: i sacrifici che si devono compiere per ottenere tali risultati, l’intensità degli allenamenti, o su come abbia superato la disabilità dal punto di vista fisico e psicologico.

Questo incontro è stato anche una bella occasione per parlare del grande valore dell’amicizia e a tale proposito molte domande sono state fatte al mio amico  Roberto.

Anche a Fondo, come spesso accade nelle altre scuole, mi è stato chiesto di poter far vedere loro l’arto artificiale. I ragazzi in questo modo possono rendersi veramente conto di come è fatta una protesi e di come si può deambulare pur non avendo una gamba propria. Sono felicissimo di quest’ultima conferenza visto il grande interesse da parte di tutti e sono sicuro che i ragazzi abbiano capito che non ci si deve fermare davanti alle difficoltà quotidiane ma reagire e superare gli ostacoli che si incontrano nella vita.

Per quanto riguarda gli allenamenti, continuo ad andare in bicicletta a giorni alterni e faccio alcune uscite in media montagna (2000 /2300 slm) ora che la neve comincia a sciogliersi. Sopra ai 2300 m, salvo alcune coste ben esposte al sole, la neve è molle e si sprofonda anche con le stampelle appositamente attrezzate, dunque è meglio evitare lunghi percorsi su questo tipo di terreno per non affaticarsi troppo.

Tre immagini delle mie ultime uscite in montagna…

[nggallery id=9]

Tags: , , , , , ,

12 Responses to Incontro con i ragazzi delle scuole di Fondo

  1. Jcp ha detto:

    Grazie Gianfranco per averci regalato una emozione così forte!

  2. Irn ha detto:

    A scuola il 5 maggio Gianfranco ci ha insegnato a non arrenderci mai!

  3. Gcm ha detto:

    Caro Gianfranco, grazie per averci lasciato un insegnamento importante: nessuno deve scoraggiarsi mai di fronte alle difficoltà, ma impegnarsi con buona volontà!

  4. Mtsz ha detto:

    Grazie Gianfranco perchè mi hai insegnato a non arrendermi, ma a stringere i denti e andare avanti.

  5. Nn ha detto:

    Caro Ginafranco, la tua forza e voglia di vivere mi ha fatto molto pensare e ho capito che in ogni difficoltà bisogna andare avanti, lottare con tutte le proprie forze e non arrendersi mai.

  6. Dvd ha detto:

    è stato emozionanate conoscere Gianfranco Corradini perchè ho capito che devo essere più coraggioso, più fiducioso e più ottimista.

  7. Mro ha detto:

    Caro Gianfranco, il tuo video e le tue parole ci hanno insegnato molte cose: a non arrenderci mai, a pensare sempre positivo e ad affrontare le difficoltà e gli handicap con l’aiuto degli altri!

  8. Mtn ha detto:

    Il 5 maggio Gianfranco Corradini ci ha fatto capire che per superare le difficoltà sono importanti alcune cose: credere in se stessi, chiedere aiuto e farsi aiutare dagli amici e non arrendersi mai!

  9. Krn ha detto:

    Caro Gianfranco, sono molto onorata di averla conosciuta. Da Lei ho imparato a non arrendermi davanti alle difficoltà, ho imparato che nonostante gli handicap nessuno è autorizzato a scoraggiarsi e che bisogna fare progetti e guardare oltre…

  10. Ctrn ha detto:

    Sono felice di averla conosiuta perchè le sue parole mi hanno fatto capire che con l’aiuto di veri amici si possono superare tutte le difficoltà!

  11. Sra ha detto:

    Caro Gianfranco, grazie per essere venuto a scuola a parlarci delle tue esperienze in montagna. Io non ho mai conosiuto un signore come te, coraggioso, che stringi i denti, che non molli mai!

  12. Ncl ha detto:

    Caro Gianfranco, io ti ringrazio di tutto cuore per aver dedicato una mattina del tuo tempo a noi. Mi è piaciuto molto il film della tua impresa. Mi sono emozionato quando in mezzo alla neve, in un momento di difficoltà, non riuscivi ad andare avanti, ma poi, grazie alla tua determinazione e all’incoraggiamento dei tuoi amici, sei arrivato fino in cima. Per me sei un esempio di vita da seguire

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *