AL FORTE DI BARD, LE “ICONES” DI ROBERT DOISNEAU.
Le immagini del celebre fotografo francese Robert Doisneau caratterizzeranno la nuova stagione espositiva del Forte di Bard, in Valle d’Aosta.
Insieme ad Henry Cartier-Bresson, Doisneau è considerato uno dei padri fondatori del fotogiornalismo di strada. Al centro della sua fotografia c’è l’uomo con le sue emozioni, spesso colte nei momenti surreali che si presentano nella vita di tutti i giorni.
IN ESPOSIZIONE ANCHE IL CELEBRE “BACIO” DEL 1950
Dal 17 dicembre al primo maggio 2017 le sale del polo culturale valdostano presenteranno la mostra ‘Robert Doisneau. Icônes’, a cura dell’Atelier Robert Doisneau di Parigi. Sarà esposta una nuova selezione di fotografie che ha come ‘fil rouge’ la iconicità delle immagini, ovvero quelle che maggiormente hanno saputo conquistare l’immaginario collettivo, a partire dal celebre bacio del 1950, ‘Le baiser de l’Hôtel de ville’.
Doisneau, definito esponente della ‘fotografia umanista’, ha immortalato i miti e le icone della Parigi del ‘900, cogliendone appieno il loro fascino. I soggetti che lo hanno reso celebre nel mondo sono i bambini e gli innamorati. In mostra ci saranno anche i ritratti di personalità quali Picasso, Giacometti, Prévert.