![](https://www.mountainblog.it/wp-content/uploads/2018/03/614px-arch-trofeo-monte-chaberton-2-200x300.jpeg)
Cenana, Italy. June, 25th, 2017 . Trofeo Monte Chaberton 2017. Track 25,5 Km D + 2.000 mt maximun altitude 3.131 mt o.s.l.
credit Damiano Benedetto/ Staff photographer
La formula 2018 delle Skyrunner® Italy Series si arricchisce di una nuova gara, quella che porta gli atleti sul Forte più alto d’Europa, il Trofeo Monte Chaberthon
Come ormai da tradizione l’ultima domenica di giugno, alle 9.00 in punto, Piazza Europa a C esanaTorinese sarà il punto di partenza per il “Trofeo Monte Chaberton”, la più famosa e storica skyrace dell’alta Valle di Susa, organizzata dall’Associazione ASD Bousson di Corsa con il patrocinio del Comune di Cesana Torinese e la collaborazione dei comuni di Claviere e Monginevro.
Il percorso più che collaudato rimane invariato, grande fatica nella salita per raggiungere la maesto sità del Forte dello Chaberton a 3130 metri, e grande tecnicità nella discesa, con diversi tipi difondi su cui gli atleti dovranno correre, si passa infatti da strade bianche a sentieri, dai prati infiore alle pietraie, e dai ghiaioni ai letti dei torrenti…non proprio un gioco da ragazzi insomma, ma
sempre circondati da una natura imponente e meravigliosa.
Lo sviluppo complessivo sarà di 26 km circa, con un dislivello positivo di 2000 metri.
Le iscrizioni alla gara aprono oggi, 19 marzo 2018, sul sito.
I vincitori della passata edizione
![](https://www.mountainblog.it/wp-content/uploads/2018/03/800px-arch-trofeo-monte-chaberton-val-susa.jpeg)
Cenana, Italy. June, 25th, 2017 . Trofeo Monte Chaberton 2017. Track 25,5 Km D + 2.000 mt maximun altitude 3.131 mt o.s.l.
credit Damiano Benedetto/ Staff photographer
L’edizione del 2017 è stata vinta, come già aveva fatto nel 2016, da Christian Minoggio (campione italiano CSEN di Skyrace) portacolori della Valetudo Skyrunnig Italia con il tempo di 2h42’37’’; secondo posto per Luca Vacchieri (G.S. des Amis) terzo classificato Claudio Garnier (Valetudo Skyrunning Italia), vincitore della prima edizione nel 2015.
In campo femminile, primo posto nel 2017 per Erica Ghelfi (campionessa italiana CSEN di Skyrace) portacolori dell’A.S.D.Gate-Cral INPS (3h37’59’’); al secondo posto Daniela Bonnet (Sport Club Angrogna A.S.D.). Il podio è stato completato da Marina Plavan (Valetudo Skyrunning Italia).
![](https://www.mountainblog.it/wp-content/uploads/2018/03/800px-arch.trofeo-monte-chaberton.jpeg)
Cenana, Italy. June, 25th, 2017 . Trofeo Monte Chaberton 2017. Track 25,5 Km D + 2.000 mt maximun altitude 3.131 mt o.s.l.
credit Damiano Benedetto/ Staff photographer
2° “Chaberton K2″ Doppio Vertical Kilometer
Il 24 giugno 2018 si disputa in contemporanea alla skyrace, lo “Chaberton K2”, un doppio Vertical Kilometer (2000 mt di dislivello positivo), con uno sviluppo di circa 8 km.
La partenza della Chaberton K2 sarà alle ore 9.00. Questa prova partirà dalla frazione di Fenils, per poter cogliere l’anima della corsa, la salita, la fatica, la sfida all’ultimo metro per tagliare il traguardo in vetta allo Chaberton a 3130 metri.
Gli atleti potranno raggiungere la zona di partenza utilizzando dei minibus messi a disposizione dall’organizzazione, chi accompagna potrà vedere in diretta video, da Piazza Europa di Cesana, l’arrivo in vetta dei Verticalisti.
Per la discesa gli atleti seguiranno il tracciato della Skyrace fino a Claviere, dove li attenderanno i minibus per riportarli a Cesana, dove ci sarà il pasta party.
La prima edizione della “Chaberton K2” è stata vinta da Massimiliano Di gioia (Atletica Palzola) con il tempodi 1 h 29’ 02’’.
Le iscrizioni aprono oggi, 19 marzo 2018, sul sito.