MENU

4 Maggio 2018

Alpinismo e Spedizioni · Vertical · Trento Film Festival 2018 · Alpi Orientali · Aree Montane · Italia · Trentino Alto Adige

4 maggio: al Trento Film Festival è il giorno di Messner e del grande alpinismo, con Auer, Barmasse, Manolo, Ondra, Tondini

Reinhold Messner. Foto: Elisa Paoli. Fonte: TFF2018

Grande attesa per l’appuntamento alpinistico di questa sera “L’assassinio dell’impossibile”, che vedrà protagonista Reinhold Messner e un parterre senza precedenti di alpinisti di diverse generazioni

Hansjoerg Auer, Hervé Barmasse, Tommy Caldwell, Manolo, Adam Ondra, Nicola Tondini: saranno questi gli alpinisti ospiti del 66° Trento Film Festival, rappresentanti di scuole e generazioni diverse, che si confronteranno con Reinhold Messner a cinquant’anni da quel mitico 1968, anno in cui il grande alpinista sudtirolese lanciò un messaggio che ebbe un impatto fortissimo sul mondo della montagna: nell’articolo “L’assassinio dell’impossibile“, da cui la serata prende il nome, “il re degli Ottomila” aprì una riflessione sulla possibilità di un alpinismo di rinuncia e sui limiti che si deve porre chi affronta la montagna.

Fonte: trentofestival.it

Il “limite del possibile” nel frattempo è stato alzato e continuamente superato, e alcuni degli alpinisti che hanno spostato l’asticella sempre più in alto saranno all’Auditorium Santa Chiara oggi, 4 maggio, alle 21, nella serata a cura di Sandro Filippini con la partecipazione di Carlo Massarini, “Mister Fantasy”.

Uno dei protagonisti della serata, Maurizio Zanolla meglio conosciuto come Manolo, alle 11.30 a Palazzo Roccabruna presenterà in anteprima il suo libro biografico Eravamo immortali, dialogando con Fausta Slanzi tra storia di montagna e squarci di intimità, ripercorrendo le tappe della sua educazione alla severità della natura e all’umiltà del sacrificio.

Aggiornamento: Maurizio “Manolo” Zanolla, venerdì 4 maggio, alle 11.30, presenterà il suo libro presso la sala Anna Proclemer del Teatro Sociale (e non al Palazzo Roccabruna, come già annunciato)

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *