
Mondiali Boulder Innsbruck 2018: Gabriele Moroni. Foto: Eddie Fowke/IFSC
Nel boulder, Kruder e Narasaki dominano le qualifiche. Bene gli azzurri nel Paraclimbing. Oggi finali Paraclimbing e Speed
Si sono svolte tra martedì 11 e ieri 12 settembre, le qualificazioni Boulder e Paraclimbing ai Campionati del Mondo di arrampicata 2018 di Innsbruck.
Tra gli azzurri del boulder, si qualifica solo Gabriele Moroni, che passa il turno con l’11° posto. Fuori dai giochi gli altri italiani: Marcello Bombardi 47°, Riccardo Piazza 67°, Stefan Scarperi 88°, Michael Piccolruaz e Ludovico Fossali 99°.
Dominio del detentore del titolo Tomoa Narasaki e del vincitore della Coppa del Mondo Boulder Jernej Kruder. Nonostante la partenza tardiva, Adam Ondra ha superato facilmente le semifinali.
Elevate le temperature durante la gara: proprio come le qualifiche femminili del giorno precedente, le condizioni hanno richiesto molto impegno agli uomini del Kletterzentrum di Innsbruck. Si sono subito messi in luce i due grandi favoriti della vigilia: lo sloveno Jernej Kruder e il giapponese Tomoa Narasaki. Hanno risposto positivamente anche il sudcoreano Jongwon Chon, il giapponese Kai Harada, il francese Mickael Maerm e il fenomeno ceco Adam Ondra che, dopo l’argento nella lead, ora va a caccia di una nuova medaglia. Si salva in extremis l’austriaco Jakob Schubert.
Finali sabato alle 13 all’Olympiaworld.

Mondiali Boulder Innsbruck 2018. Foto: Eddie Fowke/IFSC
Le donne del boulder
Martedì 11 settembre, le donne hanno gareggiato per i turni di qualifica Bouldering
Molte delle atlete più forti del mondo hanno superato solo uno o due problemi. Janja Garnbret (SLO) è stata l’unica a superare tutti e cinque i problemi nel suo gruppo di qualificazione. Anche la campionessa del mondo di Bouldering, Petra Klingler (SUI), è rientrata tra le 20 atlete che sono passate alle semifinali superando due problemi, così come la campionessa Lead, l’austriaca Jessica Pilz. Le campionesse giapponesi Akiyo Noguchi e la campionessa della stagione 2018 Miho Nonaka si uniranno a loro nelle finali di venerdì.
Fuori Giorgia Tesio 43°, Martina Zanetti 57°, Giulia Medici 74° e Andrea Ebner 104°.
Qualifiche Paraclimbing
Ottimi i risultati degli italiani nelle qualifiche del Paraclimbing dove Tiziana Paolini è giunta seconda nella cat. RP3, Lucia Capovilla 4° cat. AU2; Alessandro Neri 4° cat. RP3; Alessandro Cornamusini 1° cat RP1 e si classificano per la finale. Completano la rosa nella categoria RP1 Gian Matteo Ramini 7° e Lorenzo Major 13°.
Gli atleti austriaci non sono riusciti a passare al turno successivo. Edith Scheinecker ha mancato per poco un posto tra i 4 migliori e si è dovuto accontentare della 5a posizione.
Nella categoria M-B1, Francisco Aguilar (ESP) ha vinto le qualifiche ed è ora a pari merito con il detentore del titolo, Koichiro Kobayashi (JPN). Nella categoria M-B2 ha vinto le qualifiche Justin Salas (USA). Thierry Delarue (FRA), guida la categoria uomini di amputati della gamba. Nella categoria M-AU2, Matthew Philips (GBR) ha vinto le qualifiche con 2 top. Abigail Robinson (GBR) è il favorito per le finali nella categoria W-B2.
Oggi le finali all’Olympiaworld.
Oggi, è il turno della Speed
Ai Campionati del Mondo di arrampicata di Innsbruck, oggi è il turno della disciplina Speed. Alle 10 sono iniziate le qualifiche femminili.
Dominio di Aleksandra Rudinska (POL). Passano il turno anche Iuliia Kaplina (RUS) e Anouck Jaubert (FRA), le due climber più veloci di questa stagione. Janja Garnbret, Akiyo Noguchi, Miho Nonaka e Jessica Pilz accedono alle finali (h20,00-21,00).