
Skyrunning. Fonte: ISF/facebook
Lo ha annunciato ieri l’International Skyrunning Federation. Si disputeranno tutte e tre le discipline: Vertical, Sky e Ultra
I prossimi Campionati Europei di Skyrunning, che si svolgono con cadenza biennale, prenderanno il via il 1° settembre 2019 in Lombardia, vicino a Bergamo, con l’Ultra Maga SkyMarathon, (50 km e 5.000 metri di dislivello positivo), una estenuante salita verticale che include parti attrezzate con corde fisse e creste esposte, in puro stile skyrunning. I record attuali sono stati stabiliti quest’anno nell’edizione inaugurale in 7h44’45” per gli uomini e 9h16’35” per le donne.

Vela Skyrace, uno dei luoghi dei Campionati Europei di Skyrunning 2019. Foto: Walter Moroni
Le discipline Vertical e Sky si disputeranno entrambe in Piemonte.
Il 5 settembre il Vertical Terme di Bognanco con partenza dai bagni termali del paese a 665m di quota per arrivare a 1.765m, dopo 3,4 km e 1.100m di salita. I record sono attualmente di 41’47” per gli uomini e 50’23” per le donne.
Il 7 settembre sarà la volta della International Veia SkyRace® con un percorso di 31 km e 2,600m di dislivello positivo su sentieri, creste, morene e con corde fisse – ancora un tracciato che arriva fino a 2.450m di quota, con vista sulle vette innevate dei 4000 svizzeri. Gli attuali record del 2018 sono stati registrati in 3h00’09” e 3h23’27” per uomini e donne rispettivamente.
Per un aggiornamento sugli altri appuntamenti che completeranno il calendario skyrunning 2019, seguire la nuova pagina facebook dell’ISF.