
Sperone Abruzzi, K2. Fonte: thoughtco.com
Aggiornamento:
Il team ha superato la Piramide Nera. Il tracker segnala la squadra di Pivtsov a 7.298 metri circa
Dopo una notte a 6.950 metri di quota, la squadra russo-kazako-kirghisa procede verso Campo 3
Questa mattina, il team russo-kazako-kirghiso è ritornato al lavoro sullo Sperone degli Abruzzi. Sta salendo verso Campo 3 e attualmente il tracker li segnala ad un’altitudine di 7.125 metri circa.
Ieri il gruppo guidato dal kazako Vassily Pivtsov ha lasciato C2 in direzione del terzo campo, ma a causa dei forti venti, è stato costretto a interrompere la salita a 6.959 metri di quota, dove ha trascorso la notte.
Intanto, al campo base, i loro compagni di spedizione Dmitry Muravyev, Akhat Smailov e Amaner Temirbaev recuperano le forze e si preparano ad unirsi, in qualsiasi momento al gruppo di punta.
Sempre ieri, tre membri della spedizione ru-kz-kg, Roman Abildaev, Konstantin Shepelin e Ildar Gabbasov hanno lasciato il CB e sono giunti ad Islamabad. Un volo li riporterà in patria domani 7 marzo.
Gli sherpa di Txikon bloccati dal vento

Invernale al K2, 2019. Foto: arch. Alex Txikon.
Anche i quattro sherpa del team di Alex Txikon, partiti ieri mattina dal Campo Base Avanzato, hanno interrotto la loro salita a C1 per il forte vento, e sono rientrati. Avevano in programma di raggiungere C2.
Da Txikon: “Il nostro obiettivo è continuare a attrezzare fino al Campo 3 durante questa settimana”. L’alpinista basco sta guidando le azioni della sua squadra dal Nanga Parbat, dove è impegnato nelle operazioni di ricerca di Daniele Nardi e Tom Ballard dispersi da domenica 24 febbraio sulla montagna.
Video dal Campo Base (riprese del team ru-kz-kg)