
Parete Est dello Jannu e la via di salita di Dmitry Golovchenko e Sergey Nilov
Aggiornamento del 22 marzo: Dmitry Golovchenko e Sergey Nilov oltre i 6.510 metri di quota
I due russi continuano a salire. A causa di una valanga non potranno scendere dalla stessa via di salita. I compagni al CB pronti per un eventuale salvataggio con l’elicottero, in caso di complicazioni
Dmitry Golovchenko e Sergey Nilov continuano il loro tentativo sull’inviolata parete Est dello Jannu (7.710 m).
I due forti alpinisti russi, vincitori del Piolet d’Or 2017, sono sulla parete dal 16 marzo, nonostante gli alti rischi e la mancanza di acclimatazione, elementi che hanno già fatto rinunciare il compagno di cordata polacco Marcin ‘Yeti’ Tomaszewski.
Secondo le ultime informazioni, i due avrebbero raggiunto i 6.450 metri ieri 20 marzo. Sono in buona salute e motivati, con scorte sufficienti per concludere l’avventura con successo. Sul percorso c’è molta neve e i due alpinisti non potranno scendere dalla stessa via di salita a causa della caduta di una valanga.
Allo stato attuale, Dmitry Golovchenko e Sergey Nilov continuano a salire e a prendere in considerazione tutte le alternative per la discesa. Nel frattempo, la squadra al campo base è in allerta e sta valutando la possibilità di un eventuale salvataggio con l’elicottero se le cose si dovessero complicare.
Previsti forti venti per la fine del mese.