MENU

8 Maggio 2019

Climbing · Vertical · Alpi Occidentali · Aree Montane · Europa

Marcel Rémy (96 anni) si allena in falesia per superare il 6a

Marcel Remy, 96 anni, sull’attacco della seconda lunghezza 6a de de La Guêpe. Foto: Claude Remy

L’alpinista svizzero è riuscito a superare la prima lunghezza (5c) della via “La Guêpe”, liberata dai suoi due figli nel 1974.  Si è arenato sulla seconda (6a), ma si sta preparando per ritentarla

Spesso le storie più impressionanti del mondo dell’arrampicata non riguardano i gradi più alti o i rilievi più estremi. Lo dimostra  il caso di Marcel Rémy. Questo alpinista svizzero nato nel 1923 continua ancor oggi a scalare e, come ogni altro appassionato di roccia, ha molti progetti. Ha appena scalato la prima lunghezza (5c) de “La Guêpe” nella falesia di St Loup (Svizzera) e si sta preparando per superare la seconda (6a).

“La Guêpe” fu liberata nel 1974 da Yves e Claude Rémy, i due figli di Marcel, che 45 anni dopo ha deciso di seguire la sua prole. Secondo Grimper, la seconda lunghezza di “La Guêpe” è più dura della prima. La fatica e le difficoltà hanno per ora costretto lo scalatore di 96 anni a ritirarsi. Tuttavia, non si è arreso. Marcel Rémy ha analizzato i dettagli che devono essere migliorati e ha deciso di effettuare alcune sessioni di allenamento nella parete di arrampicata per tornare in pista in forma migliore e superare quella seconda lunghezza.

Due anni fa, quando Marcel Rémy aveva 94 primavere, fu al centro delle cronache per aver salito “Miroir de l’Argentine” (450 m, 12 long, V?).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *