
Fonte: Ansa
Danni a un tetto e a un’auto. Un altro distacco in alta Valsavarenche
Ha raggiunto la strada statale 26 il “soffio” della valanga che si è staccata nel pomeriggio a monte della frazione Dialley, nel comune di Morgex.
Stamane su indicazione della commissione valanghe, spiega il sindaco, Federico Barzagli, “era stata chiusa la strada Feysoulles, a monte della statale. La massa invece ha investito la strada di collegamento tra le due frazioni, Lavancher, e Dailley, che nella stagione invernale viene chiusa da novembre in avanti”.
“Siamo sul posto – aggiunge il primo cittadino – a fare le verifiche. Per fortuna non ci sono problemi particolari: un danno alla guaina di un tetto a Lavancher e un tronco su un’auto parcheggiata”.
Un’altra valanga si è staccata nell’alta Valsavarenche, nella zona di Eaux Rousses, dove il sindaco, Giuseppe Dupont, ha disposto il divieto di transito fino a Pont.
Pericolo valanghe, chiusa la strada per Cervinia
La strada regionale 46 per Breuil-Cervinia è chiusa dalla frazione Singlin a partire dalle 12 di oggi per pericolo valanghe. Lo ha stabilito il sindaco di Valtournenche, Jean-Antoine Maquignaz, sentita la commissione valanghe. Organizzato un convoglio in discesa alle ore 17 e uno in salita (solo per urgenze) alle ore 17.30.
Fonte: Ansa