La climber slovena Janja Garnbret domina la disciplina Boulder
Alla prova Boulder della finale di Combinata olimpica di Tokyo 2020 Janja Garnbret ha dimostrato la sua superiorità rispetto alle avversarie. Ricordiamo che Garnbret ha vinto la Coppa del Mondo Boulder e anche gli ultimi due Campionati del Mondo.
La slovena è stata l’unica a superare i primi due problemi, il secondo anche con relativa facilità. Le altre atlete hanno raggiunto appena la sezione. Solo Brooke Raboutou sembrava poter fare meglio, ma il tempo e la mancanza di precisione nell’ultima presa hanno giocato contro di lei su entrambi i problemi. Il numero di zone e le prese per raggiungerle sono stati determinanti per determinare la classifica, in cui l’americana è arrivata seconda e Miho Nonaka terza.
Attualmente Janja Garnbret è prima nella classifica generale provvisoria e, se non accade nulla di strano, dovrebbe confermare la sua leadership anche nella prova Lead (difficoltà).
Classifica Boulder
1. Janja Garnbret (Slovenia): 2T3z 5 3
2. Brooke Raboutou (Stati Uniti): 0T3z 0 10
3. Miho Nonaka (Giappone): 0T2z 0 5
4. Akiyo Noguchi (Giappone): 0T2z 0 7
5. Jessica Pilz (Austria): 0T2z 0 10
6. Anouck Jaubert (Francia): 0T1z 0 2
7. Chaehyun Seo (Corea del Sud): 0T0z 0 0
8. Aleksandra Miroslaw (Polonia): 0T0z 0 0
Classifica generale provvisoria (dopo le prove Speed e Boulder)
1. Janja Garnbret (Slovenia): 5 punti
2. Aleksandra Miroslaw (Polonia): 8 punti
3. Miho Nonaka (Giappone): 9 punti
4. Anouck Jaubert (Francia): 12 punti
5. Brooke Raboutou (Stati Uniti): 14 punti
6. Akiyo Noguchi (Giappone): 16 punti
7. Jessica Pilz (Austria): 30 punti
8. Chaehyun Seo (Corea del Sud): 56 punti
Prova Speed: Aleksandra Miroslaw batte il record del mondo e vince la finale di Velocità
La prima prova della finale olimpica di arrampicata sportiva femminile non è stata una sorpresa, ma ha regalato tante emozioni all’Aomi Urban Sports Park di Tokyo 2020. La più clamorosa, il record del mondo stabilito dalla polacca Aleksandra Miroslaw nella finalissima Speed, con un tempo di 6 secondi 84 centesimi che riduce di oltre un decimo i 6”96 stabiliti da Iuliia Kaplina al Campionato Europeo 2020.
Anouck Jaubert e Aleksandra Miroslaw hanno disputato un vivace duello che la polacco ha brillantemente risolto a suo favore.
Dietro a loro due, i restanti concorrenti, rimasti nelle posizioni delle qualifiche, con la sola eccezione di Janja Garnbret. La slovena, grande favorita, è riuscita a superare Brooke Raboutou e Jessica Pilz, conquistando il quinto posto, che potrebbe valerle a medaglia d’oro.
La giovanissima coreana Chaehyun Seo, dovrà invece fare i conti con gli otto punti dell’ultimo posto della Speed.
Le due giapponesi Miho Nonaka e Akiyo Noguchi, rispettivamente al terzo e quarto posto nella Speed, sembrano intenzionate a continuare a lottare per la medaglia d’oro per il resto della finale di combinata.
Classifiche Speed
1. Aleksandra Miroslaw (Polonia)
2. Anouck Jaubert (Francia)
3. Miho Nonaka (Giappone)
4. Akiyo Noguchi (Giappone)
5. Janja Garnbret (Slovenia)
6. Jessica Pilz (Austria)
7. Brooke Raboutou (Stati Uniti)
8. Chaehyun Seo (Corea del Sud)