La climber slovena vince la prova Lead e conferma la sua superiorità aggiudicandosi il primo oro olimpico femminile nell’arrampicata sportiva. Con lei sul podio le giapponesi Miho Nonaka e Akiyo Noguchi
Janja Garnbret ha vinto la prima medaglia d’oro nell’arrampicata sportiva femminile della storia a Tokyo 2020. Sul podio con la slovena, le giapponesi Miho Nonaka e Akiyo Noguchi.
Dopo il quinto posto guadagnato nella Speed e dopo aver dominato la prova Boulder, Janja Garnbret è stata ancora una volta la migliore nella disciplina Lead.
La slovena è stata la prima a raggiungere la parte più alta della parete, utilizzando tutte le sue energie.
Solo Miho Nonaka avrebbe potuto strapparle l’oro. Quando la giapponese è caduta, ben al di sotto dell’altezza che aveva raggiunto la slovena, Janja è scoppiata in lacrime.
L’argento di Miho Nonaka è stato confermato dopo la prova di Jessica Pilz che non è riuscita a fare meglio della Garnbret.
La giovanissima climber sudcoreana Chaehyun Seo ha chiuso due prese sotto la Garnbret, così il bronzo è andato a Akiyo Noguchi. La giapponese, a pari punti con la polacca Aleksandra Miroslaw, vincitrice nella Speed, si è guadagnata il terzo posto grazie alla migliore posizione ottenuta nelle qualifiche.
Classifica Lead
1. Janja Garnbret (Slovenia): 37+
2. Chaehyun Seo (Corea del Sud): 35+
3. Jessica Pilz (Austria): 34+
4. Akiyo Noguchi (Giappone): 29+
5. Miho Nonaka (Giappone): 21
6. Brooke Raboutou (Stati Uniti): 20+
7. Anouck Jaubert (Francia): 13+
8. Aleksandra Miroslaw (Polonia): 9+
Classifica finale di Combinata
1. Janja Garnbret (Slovenia): 5 punti
2. Miho Nonaka (Giappone): 45 punti
3. Akiyo Noguchi (Giappone): 64 punti
4. Aleksandra Miroslaw (Polonia): 64 punti
5. Brooke Raboutou (Stati Uniti): 84 punti
6. Anouck Jaubert (Francia): 84 punti
7. Jessica Pilz (Austria): 90 punti
8. Chaehyun Seo (Corea del Sud): 112 punti