![](https://www.mountainblog.it/wp-content/uploads/2021/10/800px-Laura-Rogora-ITA-finali-Lead-2021-settembre-2021-IFSC-Climbing-World-Championship-Mosca-RUS-©-Jan-VirtIFSC-300x200.jpg)
Laura Rogora (ITA) finali Lead 2021, settembre 2021 – IFSC Climbing World Championship, Mosca (RUS) © Jan Virt/IFSC
La Federazione Internazionale di Arrampicata Sportiva presenta il calendario 2022
L’International Federation of Sport Climbing (IFSC) ha reso noto il calendario della stagione 2022, che si aprirà con la XVIII Assemblea Generale IFSC a Salt Lake City (USA)
Circuito di Coppa del Mondo IFSC 2022
Saranno in totale 13 le tappe del circuito di Coppa del Mondo IFSC 2022, distribuite in 10 paesi e 3 continenti, in programma tra aprile e settembre 2022.
La gara di apertura della Coppa del Mondo della stagione si svolgerà a Mosca, in Russia, mentre Salt Lake City dovrebbe ospitare anche un altro doppio evento, replicando la formula che ha debuttato nel maggio 2021.
Innsbruck (Austria), ospiterà l’unica tappa di Coppa del Mondo IFSC sia Boulder che Lead, prevista in calendario a metà stagione. Luglio vedrà il ritorno di tre storici appuntamenti: i Mondiali a Villars (Svizzera), a Chamonix (Francia) e a Briançon (Francia).
Il programma completo del circuito di Coppa del Mondo IFSC 2022 è il seguente:
1-3 aprile – Mosca (RUS) – Boulder, Speed
8-10 aprile – Meiringen (SUI) – Boulder
29 aprile-1 maggio – Località TBD in Giappone – Boulder
6-8 maggio – Seoul (KOR) – Boulder, Speed
20-22 maggio – Salt Lake City (USA) – Boulder
27-29 maggio – Salt Lake City (USA) – Boulder, Speed
22-25 giugno – Innsbruck (AUT) – Boulder, Lead
1-3 luglio – Villars (SUI) – Lead, Speed
8-10 luglio – Chamonix (FRA) – Lead, Speed
22-23 luglio – Briançon (FRA) – Lead
3-4 settembre – Località TBD in Slovenia – Lead
22-24 settembre – Bali (INA) – Lead, Speed
28-30 settembre – Sede da definire in Cina – Lead, Speed
Eventi Multi-Sport
Dopo l’eccezionale debutto olimpico a Tokyo 2020, l’arrampicata sportiva nel 2022 sarà presente in tre diversi eventi multi-sport: i World Games Birmingham 2022, dove si disputeranno tutte e tre le discipline; i Campionati Europei di Monaco 2022, con Boulder, Lead e Speed e la 19a edizione dei Giochi Asiatici, che si svolgerà ad Hangzhou, in Cina.
Giovani & Paraclimbing
Gli annuali Campionati Mondiali Giovanili IFSC saranno organizzati negli Stati Uniti, in una città ancora da definire, tra il 22 e il 31 agosto. Il calendario delle gare 2022 di Paraclimbing sarà presentato più avanti nel 2021.
Il presidente dell’IFSC Marco Scolaris ha commentato:
“Il 2021 è stato una sfida continua, per noi e per il mondo intero. Tuttavia, abbiamo fatto il nostro debutto nell’edizione più singolare dei Giochi Olimpici e, alla fine, siamo riusciti a organizzare una serie di grandi competizioni IFSC. Il calendario della stagione 2022 non è solo un mero elenco di date, luoghi e competizioni. È un simbolo di speranza e non vediamo l’ora di riunire di nuovo il mondo dell’arrampicata sportiva, senza eccezioni”.