
Ama Dablam: team italiano. Fonte: François Cazzanelli-facebook
Il team italiano ha risposto a un SOS di Mingma David Sherpa che richiedeva aiuto per una cliente in difficoltà
Anche i compagni di spedizione di François Cazzanelli hanno scalato con successo l’Ama Dablam dopo aver salito Kongde Ri e Tengkangpoche.
Ricordiamo che l’11 novembre Cazzanelli ha raggiunto la vetta in velocità 5 ore 32 minuti e 6 secondi dopo aver lasciato il Campo Base. Emrik Favre, partito dal CB con Cazzanelli, ha raggiunto il vertice in 7 ore e 8 minuti, praticamente insieme a Jerome Perruquet e Roger Bovard, che hanno lanciato la loro spinta da Campo 2.
Cazzanelli si è riunito ai suoi compagni a Campo 3. Qui, il team italiano ha risposto a un SOS di Mingma David Sherpa.
Ecco il racconto di Cazzanelli:
“Ogni tanto le giornate, nonostante siano state accuratamente pianificate, vengono inaspettatamente stravolte. Io Emrik Favre, Roger Bovard e Jerome Perruquet dopo il Tengkangpoche abbiamo deciso di scalare l’Ama Dablam 6.812 m. anche chiamato il Cervino dell’Himalaya. Emrik e io abbiamo deciso di fare una salita in velocità dal campo base. Roger e Jerome invece hanno deciso di partire dal Campo 2. L’11 novembre alle 6:30 sono partito dal campo base.

Françoi Cazzanelli in vetta all’Ama Dablam. Fonte facebook