![](https://www.mountainblog.it/wp-content/uploads/2021/12/614px-Ryuichi-Murai-apre-22Floatin22-un-nuovo-e-difficile-boulder-nel-Mizugakiyama-Natural-Park-in-Giappone-2021.-Fonte-instagram-237x300.png)
Ryuichi Murai apre Floatin, un nuovo e difficile boulder nel Mizugakiyama Natural Park, in Giappone, 2021. Fonte instagram
Il forte boulderista giapponese chiude il suo “Launch Pad Project”
Ryuichi Murai ha aperto “Floatin”, un nuovo e difficile boulder nel Mizugakiyama Natural Park, in Giappone. Noto anche come “Launch Pad Project”, il giapponese lo ha classificato di difficoltà 8C+.
“Ho realizzato il mio sogno “Launch Pad Project”! Durante le sezioni, ho lottato con molti problemi fisici e mentali.. gravi danni alla pelle delle dita causati da granito tagliente, condizioni di freddo 0℃, due tiri chiave selvaggi a bassa probabilità di successo… ecc. ma il senso di appagamento ottenuto dopo averli superati è stato incommensurabile…”, ha commentato Murai sul suo instagram.
Il boulder di granito si compone di sei movimenti e richiede molti lanci dinamici.
Murai è uno dei migliori boulderisti al mondo con all’attivo diversi 8B+ e 8C e prime salite di difficoltà 8C+. All’inizio di quest’anno, ha scalato un progetto quinquennale 8C+ a Shiobara: “Nexus” (40 movimenti), che il 27enne individuò nel 2016.
Nel 2019, in pochi tentativi, lo scalatore risolse due classici problemi in Svizzera: Dreamtime 8C e The Story of Two Worlds 8C e, sempre nel 2019, effettuò la prima salita di United 8C+ in Giappone.
Visualizza questo post su Instagram