Oggi i turni di qualificazione Boulder & Lead maschili e femminili
Il circuito di Coppa del Mondo 2022 della Federazione Internazionale di Arrampicata Sportiva (IFSC) si concluderà questa settimana a Morioka, Iwate, Giappone, dove 67 atleti provenienti da tutto il mondo si sfideranno per aggiudicarsi i titoli Boulder & Lead 2022.
Il format sarà quello dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, adottato per la prima volta ai Campionati europei di Monaco di Baviera 2022 e, più recentemente, ai Campionati asiatici di Seul, in Corea del Sud. Il punteggio finale sarà dato dalla somma dei punti accumulati dai climber in entrambe le discipline Boulder e Lead. Dettagli sul calcolo del punteggio
Fresco della medaglia d’oro nel Boulder e nella Lead ai Campionati Asiatici, il giapponese Narasaki Tomoa punta al podio.
In gara anche il connazionale Ogata Yoshiyuki, che all’inizio dell’anno ha conquistato il titolo della Coppa del Mondo Boulder 2022, e lo sloveno Luka Potocar, che ha trionfato nella serie Lead.
Seo Chaehyun, sudcoreana, ha conquistato il titolo femminile Boulder e Lead ai Campionati asiatici nel suo Paese. Seo sarà tra le favorite, grazie alle sue ottime prestazioni in entrambe le discipline nel corso dell’anno.
Un’altra delle principali contendenti sarà la statunitense Natalia Grossman. L’americana vanta il titolo nella Coppa del Mondo Boulder 2022 e il bronzo della disciplina Lead.
La giapponese Mori Ai, in forma smagliante nelle gare di Coppa del Mondo Lead a cui ha partecipato quest’anno, conquistando due ori in due partecipazioni, non è ancora scesa in campo nella Coppa del Mondo Boulder 2022, quindi tutti gli occhi saranno puntati sulla giovane atleta in entrambe le discipline.
I turni di qualificazione Boulder & Lead maschili e femminili inizieranno oggi alle 9:00 (UTC+9:00); entrambe le semifinali prenderanno il via venerdì 21 ottobre alle 9:00, mentre la finale maschile avrà inizio alle 18:10. A chiudere l’evento, sabato 22 ottobre, sarà la finale femminile di Boulder & Lead, con inizio alle 14.40.