MENU

13 Febbraio 2025

Sospeso OutDoor 2025: dura decisione di EOG e Messe München che rafforzano la partnership fino al 2028

outdoor 2025 stop

 

Sospeso OutDoor 2025. “A volte servono decisioni coraggiose”, ha dichiarato Christian Schneidermeier, appena nominato Director della European Outdoor Group all’inizio di febbraio. “Coraggiosa, ma soprattutto coerente, è la decisione di non organizzare OutDoor nel 2025. Nonostante gli sforzi intensi – da un nuovo concept espositivo a dialoghi approfonditi e appelli – il numero di iscrizioni attuali non permetterebbe di raggiungere gli obiettivi prefissati per OutDoor 2025. Se non possiamo arrivare al 20% in più di espositori e visitatori, vedo maggiori opportunità che rischi nel non svolgere la fiera quest’anno. Allo stesso tempo, la partnership strategica con Messe München verrà ulteriormente rafforzata per il futuro.”

Anche all’interno di Messe München ci sono stati cambiamenti recenti nella gestione. Harald Kirchschlager, Executive Director Strategy and Development, ha assunto la responsabilità generale della ISPO Group. “Abbiamo analizzato i dati e ci siamo resi conto che non avremmo ottenuto ciò che ci aspettavamo. Christian e io ci siamo guardati negli occhi e abbiamo deciso di sospendere OutDoor. Anche noi vediamo questa pausa come un’opportunità per un nuovo inizio. Ora possiamo concentrare tutte le risorse necessarie per rafforzare ulteriormente ISPO Munich come piattaforma globale di riferimento per l’industria dello sport e dell’outdoor. Sotto la guida della Exhibition Director Lena Haushofer, continueremo a sviluppare questa strategia con coerenza.”
“La delusione è grande, perché abbiamo investito molte energie nella creazione e nella comunicazione del nuovo concept di OutDoor 2025”, ha dichiarato Lena Haushofer, “ma siamo convinti che ISPO Munich 2025 offrirà l’opportunità di affrontare i temi più urgenti e rilevanti per la comunità outdoor, sia per gli espositori che per i visitatori.” Tali tematiche saranno centrali nella definizione degli spazi espositivi e dei contenuti delle conferenze. Le iscrizioni per ISPO Munich 2025 apriranno la prossima settimana.

Un anno di trasformazione per la European Outdoor Group

Per EOG, il 2025 sarà un anno di transizione. Dopo la pausa annunciata per il European Outdoor Summit, la nomina di un nuovo direttore, le prossime elezioni per i membri del consiglio e della presidenza, la sospensione di OutDoor rappresenta un ulteriore passo logico.

Utilizzeremo il 2025 per condurre analisi approfondite e definire le azioni necessarie per ripartire con slancio nel 2026, con un nuovo team di leadership, idee innovative e formati coinvolgenti che offrano un reale valore aggiunto ai professionisti del settore“, ha spiegato Schneidermeier. Una delle priorità sarà la revisione strategica di ISPO e OutDoor, nell’ambito della collaborazione tra EOG Messe München.

L’industria outdoor ha più volte sottolineato la necessità di una piattaforma globale per il networking e lo scambio di informazioni. Nel 2025, nonostante la sospensione di OutDoor, vi saranno comunque due occasioni di grande valore:
  • EOG continuerà a supportare il Sustainability Hub all’interno di ISPO 2025.
  • È in fase di sviluppo una “Sustainability Conference”, che si terrà nel periodo in cui era originariamente prevista OutDoor, offrendo un’occasione per discutere di sostenibilità nel settore.

Invitiamo tutti gli stakeholder dell’industria outdoor a partecipare sia alla Conference che a ISPO 2025, e non vediamo l’ora di confrontarci con la community concludono Harald Kirchschlager e Christian Schneidermeier per Messe München ed EOG.

Tutti i brand che si erano registrati per OutDoor 2025 usufruendo dello sconto per prenotazioni anticipate saranno contattati individualmente e informati sulle opzioni per il trasferimento della prenotazione a ISPO Munich 2025. Le registrazioni esistenti verranno annullate senza costi.

 

Ulteriori informazioni e iscrizioni per ISPO Munich 2025: www.ispo.com/munich