MENU

23 Aprile 2025

Altri · Bike · Italia · Val Gardena

Val Gardena senza auto: il futuro dell’outdoor è a basso impatto.

mobilità sostenibile val gardena bike
Natura da vivere, non da attraversare. In Val Gardena, il rispetto per l’ambiente non è uno slogan, ma un’esperienza concreta: qui, la montagna si esplora in punta di piedi — e senza auto.

Nel cuore delle Dolomiti Patrimonio UNESCO, ogni sentiero, ogni cima e ogni passo alpino è più vicino di quanto pensi. Merito di un sistema di mobilità sostenibile tra i più evoluti dell’arco alpino, pensato per gli escursionisti moderni: attenti all’ambiente, ma affamati di libertà.

Muoversi liberi con il Val Gardena Guest Pass

Chi soggiorna nelle strutture della valle riceve gratuitamente il Val Gardena Guest Pass, un biglietto d’accesso alla mobilità pubblica. Comodamente seduti su un autobus di linea, potrai raggiungere i principali punti di partenza per le tue escursioni, senza pensieri né emissioni.

val gardena guest pass

Impianti aperti da maggio a novembre: la montagna ti aspetta

Per chi vuole salire ancora più in alto, il Lift Pass è la chiave. Con 18 impianti di risalita inclusi, la Gardena Card è ideale per chi sogna panorami mozzafiato senza dover affrontare dislivelli infiniti. È disponibile da maggio a novembre, con formule da 3 o 6 giorni, a partire da 118 euro per gli adulti, e solo 5 euro per i bambini sotto gli 8 anni.

Se invece vuoi spingerti oltre, il Dolomiti SuperSummer Pass ti apre le porte di un’intera galassia dolomitica: 120 impianti in 10 aree per un’escursione davvero illimitata. Trasporto bici incluso, perché la vera libertà è anche su due ruote.

E-bike, itinerari smart e pianificazione intelligente

Per gli amanti della pedalata assistita, la Val Gardena è pronta con numerosi punti di noleggio e percorsi dedicati. E per non perdere nemmeno un secondo del tuo tempo all’aria aperta, c’è il Val Gardena Trip Planner: uno strumento smart per costruire il tuo itinerario combinando a piedi, impianti e trasporto pubblico in pochi clic. Lo trovi a questo link.  

mobilità sostenibile val gardena

Outdoor sostenibile: qui non è un trend, è realtà

La Val Gardena invita chi ama la montagna a viverla in modo nuovo: più libero, più comodo, ma soprattutto più responsabile. Perché la vera avventura è quella che lascia il mondo così com’è… o magari anche un po’ meglio.

INFO: Val Gardena

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *