
Entrata trincea a Cima Juribrutto.
ALBA AL FRONTE: SABATO 8 AGOSTO SUL COL MARGHERITA SI RICORDA LA GRANDE GUERRA
La musica torna sul Col Margherita e un altro grande evento avrà luogo a quota 2553 metri tra Falcade e il Passo San Pellegrino.
Sabato 8 agosto alle ore 6.00 il Col Margherita ospiterà “Alba al Fronte”: una suggestiva esibizione del Coro Val Biois con lettura di lettere dal fronte relative alla Prima Guerra Mondiale.
Dopo l’evento si consiglia l’escursione Alta Via Mariotta-Cima Juribrutto che consente di vedere i resti di numerose trincee e gli avamposti militari che durante la Grande Guerra ospitavano le truppe italiane sul fronte di Bocche. Partenza dalla stazione a monte della funivia Col Margherita (Passo San Pellegrino), aperta per l’occasione dalle ore 4.30 e raggiungibile in pochi minuti sia da Falcade (BL) sia da Moena (TN).
Evento gratuito (si paga solo l’impianto di risalita: andata/ritorno 9,00 € e solo andata 7,00 €)
Tags: Alba al Fronte, celebrazioni, Colle San Pellegrino, commemorazioni, Coro Val Biois, escursioni, experience, Falcade, Grande Guerra, Moena, montagna e musica, storia, Trentino Alto Adige