Unbound, il nuovo episodio SalomonTV, racconta il catalano Jordi Tosas, leggendario alpinista che da oltre 30 anni si dedica alla sua passione per la montagna. Per seguirlo, il producer Dean Leslie si è recato nei luoghi che lui ha frequentato di più, le montagne sopra Chamonix e quelle vicino alla sua casa a Bonansa nei Pirenei spagnoli.
Tosas aveva appena 9 anni quando ha iniziato a salire le montagne e ha sempre seguito un approccio tradizionale fedele alle regole dell’alpinismo classico. Da Guida Alpina ha svolto la sua professione sulle Alpi e sui Pirenei per oltre 30 anni.

Jordi Tosas on the way to Pico de la Maladeta (3312 m), the second highest peak in the Pyreenes, Spain. Photo: @mattiasfredrikssonphotography
“Le montagne fanno parte da sempre della vita di Jordi. Si potrebbe dire che esse sono incarnate in lui.” racconta Leslie. “Lui si trova assolutamente a suo agio tra le montagne e all’età di 48 anni va forte e anche più forte di qualsiasi altro professionista. Per girare il film, abbiamo seguito Jordi, cercando di analizzare il suo approccio per arrivare a capire la sua persona e le sue motivazioni. Non ha mai cercato le cime più alte, ma ha sempre amato la vita tra le montagne per scoprire e riscoprire la natura quasi come un bambino. La sua energia e la sua disponibilità nel condividere i suoi spazi sono contagiose per chi lo avvicina.”
Tosas è rispettato e conosciuto nell’ambiente per la sua grande esperienza. Ha fatto parte di più di trenta spedizioni in Himalaya e tante altre in tutto il mondo. Da quando ha incontrato Kilian Jornet qualche anno fa, ha reinventato il suo approccio avvicinandosi sempre più alle attività fast-and-light. Tosas ha preso parte al progetto di Kilian Summits of My Life, e anche all’ultimo tentativo all’Everest dello scorso anno abbandonato a causa del cattivo tempo. Come Jornet ha portato le sue doti atletiche nell’alpinismo, Tosas ha ricoperto il ruolo di mentore del più giovane atleta catalano mettendo a disposizione la sua pluriennale esperienza.

Jordi Tosas climbing near Refugio de la Renclusa (2140 m) in the Spanish Pyreenes. Photo: @mattiasfredrikssonphotography
Il film spiega come Jornet e il nuovo alpinismo fast and light hanno dato nuova energia a Tosas e gli hanno permesso di scoprire nuove possibilità nel momento in cui i suoi tentativi potevano diventare più complicati. Con rinnovata motivazione, Tosas spiega come è riuscito a rivedere i suoi percorsi e a individuare nuovi obiettivi e nuovi modi nel suo sport preferito.
I PRODOTTI SALOMON UTILIZZATI NELL’EPISODIO UNBOUND:
La nuova scarpa S-LAB X Alp Carbon 2 GTX® realizzata dal team R&D Salomon, reinventa la categoria di scarpe per la montagna. E’ la più leggera sul mercato ed è quella che offre il massimo contatto con il terreno in qualsiasi situazione. Grazie allo chassis in carbonio, garantisce la massima rigidità e la migliore tenuta in punta in salita. Si flette morbida in avanti e rimane rigida ai lati evitando le torsioni. Permette una rullata graduale per muoversi in velocità.
La giacca S-LAB X Alp Engineered, in tessuto impermeabile stretch senza cuciture, è studiata per la massima protezione e per il miglior comfort durante l’attività, con inserti ancora più flessibili e traspiranti nelle zone più importanti per il movimento. Leggerissima, solo 500 grammi, ha il cappuccio copri casco e i polsini in Lycra®. Perfetta per scalare, fare sci alpinismo e sciare la linea S/LAB X ALP tiene conto delle caratteristiche tecniche principali dello sci alpino con l’aggiunta dei dettagli utili per adattarsi alle varie situazioni
delle altre discipline.
Il piumino con cappuccino S-Lab X Alp è la soluzione ottimale in montagna per traspirazione e termicità. Con imbottitura premium 800 gr. è leggera ma molto calda e traspirante, con una speciale costruzione che lascia la massima libertà di movimento alle spalle e alle braccia. Sotto un guscio tecnico è garanzia di protezione e comfort anche quando le salite sono impegnative.
Lo zaino X ALP 30 è stato realizzato con le indicazioni dei professionisti per essere robusto e semplice in ogni situazione. Con una costruzione senza zip e senza guarnizioni metalliche che utilizza un tessuto anti strappo che elimina ogni rischio. Porta sci, pala e ogni attrezzatura necessaria. Lo schienale a forma di farfalla garantisce il sostegno e la massima libertà di movimento.
INFO: SalomonTV