Molti pensano che gli scarponi da montagna, soprattutto quelli con membrana GORE-TEX, non richiedano particolari attenzioni. Nulla di più sbagliato! La comodità, la durata e la qualità di una calzatura dipendono in larga misura dalle tecniche di pulizia e manutenzione adottate. Per preservare al meglio i propri prodotti, LOWA fornisce suggerimenti utili per la loro cura, soprattutto per le scarpe in pelle liscia, nabuk e scamosciata.
Dopo una lunga escursione, è normale sentirsi stanchi e voler mettere da parte gli scarponi fino alla prossima avventura. Tuttavia, trascurarli potrebbe compromettere la loro durata e funzionalità. Per garantire comfort e idrorepellenza nel tempo, è fondamentale dedicare un po’ di attenzione alla loro manutenzione. Ecco alcuni passaggi chiave per prendersi cura delle proprie scarpe LOWA:
Preparazione:
Se le scarpe sono sporche o umide, lasciatele asciugare in un ambiente ben ventilato, evitando fonti di calore diretto che potrebbero danneggiare la pelle. Prima della pulizia, rimuovete i lacci per consentire ai prodotti di raggiungere ogni parte della scarpa. Anche la soletta dovrebbe essere estratta per permettere un’asciugatura ottimale, specialmente dopo lunghe camminate.
Pulizia di base e asciugatura:
Per mantenere la traspirabilità e l’elasticità della calzatura, iniziate rimuovendo polvere e residui con una spazzola morbida. Per lo sporco più ostinato, utilizzate acqua tiepida e una spazzola, eventualmente con un detergente specifico come LOWA Shoe Clean, che apre i pori della pelle. Dopo l’applicazione, risciacquate accuratamente per evitare residui. Una volta pulite, le scarpe saranno più esposte agli agenti esterni: è quindi essenziale procedere subito con l’impermeabilizzazione. Per l’asciugatura, scegliete un ambiente ben aerato e lontano da fonti di calore diretto, come termosifoni, forni o automobili al sole. Temperature troppo alte possono compromettere la pelle, provocando crepe o muffe.
Cura e protezione:
Se le scarpe sono usate frequentemente e spesso esposte all’umidità, è consigliabile trattarle con prodotti specifici. Applicare una crema a base di cera, come LOWA Active Cream, aiuta a mantenere la pelle resistente e flessibile. Questa operazione è necessaria anche per le calzature con membrana GORE-TEX. Una pelle trascurata si secca, diventa fragile e può strapparsi, compromettendo irrimediabilmente la scarpa. Dopo il trattamento, lasciate asciugare le scarpe prima di impermeabilizzarle nuovamente. Evitate oli o grassi puri, che possono chiudere i pori della pelle e ridurre la traspirabilità, compromettendo stabilità e aderenza. Per le scarpe in nabuk e scamosciato, l’applicazione della cera renderà la superficie più liscia, lucida e scura. Se si desidera mantenere l’aspetto originale, è possibile utilizzare una spazzola specifica per pelle scamosciata, come la spazzola triangolare LOWA.
Conservazione:
Le scarpe da trekking dovrebbero essere riposte in un sacchetto o in una scatola, in un ambiente asciutto e ventilato. Per preservarne la forma, si consiglia di utilizzare un rinforzo interno o, in alternativa, inserire carta accartocciata nella punta della scarpa, cambiandola quotidianamente fino alla completa asciugatura.
Cura della fodera interna:
Se si suda molto, la fodera in pelle andrebbe trattata periodicamente con un latte per pelle o un’emulsione a base di cera, poiché il sudore può renderla fragile e dura. La fodera interna in GORE-TEX, invece, non necessita di particolari attenzioni, ma può essere pulita occasionalmente con acqua tiepida e una leggera soluzione di sapone. Una manutenzione inadeguata potrebbe compromettere la funzionalità della membrana.
Attenzioni particolari
- Non lavare in lavatrice!
Lavare scarpe in pelle o materiali sintetici in lavatrice è fortemente sconsigliato: il movimento meccanico e il calore possono danneggiare i materiali della tomaia, compromettendo la durata della calzatura. - Evitare il contatto con sostanze dannose!
Acidi, benzina, olio, grasso o letame liquido possono deteriorare la suola e i collanti, avviando un processo di decomposizione che danneggia irreparabilmente la scarpa. Se entrano in contatto con queste sostanze, è importante pulirle immediatamente. - Anche le scarpe in GORE-TEX hanno bisogno di cure!
Contrariamente a quanto si pensa, le scarpe in GORE-TEX necessitano di regolare pulizia, cura e impermeabilizzazione, proprio come gli altri materiali della tomaia. Anche la fodera interna beneficerà di una pulizia occasionale con detergente specifico e una spazzola morbida.
Seguendo questi consigli, le vostre scarpe LOWA manterranno le loro prestazioni ottimali nel tempo, garantendovi sempre il massimo del comfort e della protezione nelle vostre avventure outdoor.
INFO: LOWA