L’atleta
triestino
Danilo Callegari sta
per
concludere
la
sua
incredibile
avventura:
l’arrivo
a
Pordenone
è previsto
per
sabato
22
dicembre
verso
le
ore
14,30.
Ad
accoglierlo
in
Piazza
XX
Settembre
pubblico,
media
e
autorità locali;
poi
la
conferenza
stampa
(h
15,30)
nella
Sala
Stampa
del
Palazzo
della
Provincia
di
Pordenone,
alla
presenza
del
Sindaco
Claudio
Pedrotti e del Presidente
della
Provincia
Alessandro
Ciriani.
E’ la realizzazione di un altro sogno apparentemente impossibile di Danilo: conquista dell’Elbrus (5.542 mt.) senza ossigeno supplementare – avvenuta il 14 ottobre ‐ e viaggio in bicicletta attraverso Russia, Ucraina, Romania, Ungheria (o Serbia), Croazia, Slovenia per un totale di 3800 km.
Una volta rientrato in Italia, Danilo inizierà subito a prepararsi per la prossima avventura prevista dal suo ambizioso progetto “7 SUMMITS Project Solo”: scalata del Kilimanjaro (5.895 mt., Africa) , dopo una corsa a piedi di circa 600 estenuanti chilometri attraverso le aride e roventi distese della Tanzania.
7SUMMITS
Project
Solo
prevede
la
conquista
delle
sette vette più alte di ogni continente
(Aconcagua,
Elbrus,
Kilimanjaro,
Monte
Kosciuszko,
Monte
Vinson,
Everest,
McKinley)
compiuta
rigorosamente
in
solitudine
e
senza ossigeno
supplementare,
e
accompagnata
dall’esplorazione
dei
paesaggi
naturali
incontrati
in
ogni
continente,
di
volta
in
volta,
a
piedi,
in
bici,
a
nuoto,
in
canoa,
a
seconda
delle
circostanze.
Info: www.danilocallegari.com
Tags: 7Summit Project Solo, Aconcagua, action, Alpinismo e Spedizioni, Bike, corsa a piedi, Danilo Callegari, Elbrus, Everest, Kilimanjaro, McKinley, Monte Kosciuszko, Monte Vinson, Pordenone, Tanzania