MENU

3 Febbraio 2025

Hiking e Trekking · Walking · Ambiente e Territorio · Resto del Mondo · Viaggia con Carlo

Nanga Parbat: iscrizioni aperte al trekking di Viaggia Con Carlo.

KaroPass

Dal 1° al 21 agosto, vivi un’esperienza unica alla scoperta del Nanga Parbat, la nona montagna più alta del mondo. Questo trekking – organizzato dal tour operator Viaggia con Carlo – ti porterà nel cuore selvaggio del Pakistan, tra paesaggi imponenti, ghiacciai, prati e una natura che racconta storie più antiche del tempo.

Un itinerario tra valli segrete e passi d’alta quota

Il cammino attraversa le affascinanti valli di Rupal e Mazeno dove prati fioriti si alternano a rocce scolpite dal vento e antichi ghiacciai. Ogni passo ti immergerà in un ambiente primordiale, dove le montagne si ergono maestose e l’aria rarefatta amplifica il senso di libertà.

Il trekking al Campo Base del Nanga Parbat sale fino ai panoramici Mazeno Pass e Sargialo Pass, punti d’osservazione privilegiati su uno degli scenari più grandiosi dell’Himalaya pakistano. Il percorso si conclude in un luogo quasi mistico: Fairy Meadows, una radura incantata da cui il Nanga Parbat si erge in tutta la sua potenza, imponente e silenzioso, come un custode millenario della regione.

campo base nanga parbat

Un’esperienza per chi sogna le grandi montagne

Questo trekking non è solo una sfida fisica, ma un viaggio interiore. Il sussurro del vento tra le creste, i riflessi dorati dell’alba sulle vette e la sensazione di essere parte di qualcosa di immenso rendono questo itinerario un’esperienza che ogni appassionato di montagna sogna di vivere almeno una volta nella vita.

Se cerchi un’avventura autentica, tra le terre selvagge dell’Himalaya pakistano, questa è l’occasione perfetta per metterti alla prova e lasciarti ispirare dalla grandiosità della natura.

3 Esperienze indimenticabili del trekking Nanga Parbat:

  • Oltrepassare il Mazeno Pass a 5.399 metri. Attraversare il Mazeno Pass è uno dei momenti più emozionanti del trekking: a questa altitudine, circondato da vette e ghiacciai imponenti, ti sentirai letteralmente sopra il mondo. La vista mozzafiato sulla catena himalayana e il senso di conquista rendono l’impresa indimenticabile.
  • Vivere la serenità di Fairy Meadows. Dopo giorni di cammino tra rocce e alture, giungere a Fairy Meadows è come entrare in un paradiso nascosto. Questo altopiano verdeggiante, punteggiato di abeti e circondato da vette innevate, è il luogo perfetto per riposare e contemplare l’imponente parete del Nanga Parbat, che si staglia a oltre 8.000 metri. Qui il tempo sembra fermarsi, e ogni tramonto regala colori straordinari sulla montagna.
  • Percorrere valli remote, dai prati alpini di Shaigiri alle aspre alture del Jalipur High Camp. Il trekking ti porterà attraverso Shaigiri, un’ampia vallata alpina dove i prati in estate si tingono di fiori selvatici, regalando scorci da cartolina. Più avanti, raggiungerai il Jalipur High Camp, dove il paesaggio si fa più aspro e lunare, con rocce scolpite dal tempo e viste spettacolari sulle creste del Nanga Parbat. Ogni passo in questi luoghi racconta la potenza e la solennità dell’alta montagna.

Shaigiri-Camp

Quando si parte?

La partenza di questo viaggio è prevista per il primo di agosto, il rientro il 21 agosto 2025.

ITINERARIO E PROGRAMMA DI VIAGGIO

ITINERARIO E PROGRAMMA DI VIAGGIO

Clicca qui per vedere cosa comprende la quota + operativo voli. 
Ricordiamo che per i lettori di Mountainblog, su tutti i viaggi di Viaggia con Carlo è previsto uno sconto speciale. Maggiori info a questo link. 

Per info e prenotazioni: Viaggia con Carlo