MENU

9 Dicembre 2010

Ambiente e Territorio · Andrea Franceschi · Cortina d'Ampezzo · experience · Interviste · Lele Mora · sondaggi · turismo · turismo montano · Ambiente e Territorio

I VIP NON GRADITI E IL FUTURO DI CORTINA Intervista audio al sindaco di Cortina d'Ampezzo

Non si può essere tutto e il contrario di tutto allo stesso tempo“: è uno dei passaggi di Andrea Franceschi, sindaco di Cortina d’Ampezzo, nell’intervista rilasciata a Mountain Blog.

Abbiamo voluto prendere spunto dalla vicenda che ha visto lo stesso sindaco prendere una posizione forte contro la presenza a Cortina – nelle prossime giornate di festa – di Lele Mora e del suo staff, notizia sulla quale nei giorni scorsi abbiamo lanciato anche un sondaggio.
Ci interessava infatti non tanto la notizia di gossip, quanto piuttosto capire se questo era il segnale di una tendenza, e della ricerca da parte di una località di montagna di un nuovo profilo, un’identità più consapevole dal punto di vista turistico.

Dalle parole del sindaco ci sembra di capire che in effetti – VIP a parte – una ricerca di identità turistica sia in atto… buon ascolto!

Ascolta l’intervista ad Andrea Franceschi > [audio:https://www.mountainblog.it/audio/rec_Afranceschi_09_Dec_2010_19_22_06.mp3]

Intervista di Andrea Bianchi

Tags: , , , , , , ,

5 Responses to I VIP NON GRADITI E IL FUTURO DI CORTINA Intervista audio al sindaco di Cortina d'Ampezzo

  1. Outback ha detto:

    Il Sindaco Franceschini fa bene il proprio lavoro.
    Con buon tempismo e molta ipocrisia decide chi fa comodo e chi non più.
    Al fine di riempire gli alberghi di Cortina x il Natale.

  2. Leo ha detto:

    Può darsi sia come dice Outback, ma è interessante anche capire se Cortina ha le idee chiare sul suo futuro, VIP a parte…

  3. lorenzo ha detto:

    Fossero altre maggiori città italiane a mettere al bando la volgarità, la beceritudine! Fosse l’Italia meno becera! Cortina nient’altro è che lo specchio di questa Italia, cittadina, borghese e puttana. Quindi se lo merita il carrozzone delle zoccole e dei nani. La montagna è altrove.

  4. Gianni P ha detto:

    Io credo invece che quello di Cortina sia un importante segno di svolta, ed anche coraggioso, e questa si che è montagna. Complimenti al sindaco!

  5. niten ha detto:

    Parlare di messa al bando della volgarità e della beceritudine altrui, citando puttane, zoccole e nani…bah…
    E poi, la montagna non è “altrove”, ma dove e come la vuoi tu. Se Cortina non ti piace, basta che ti sposti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *