Si è trattato di un incontro che più di una persona non ha esitato a definire “storico“: domenica 3 agosto nello splendido parco di Villa Buri a Verona il Presidente Generale del CAI Annibale Salsa è intervenuto alla manifestazione “Estate Rover 2008” organizzata dal C.N.G.E.I. – Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani – il movimento laico dello scoutismo in Italia.
L’incontro ha fatto seguito a precedenti contatti avuti dal professor Salsa ad inizio giugno anche con una rappresentanza della componente cattolica degli scout, l’Agesci, e nasce dalla consapevolezza dell’importanza che queste realtà rappresentano per il mondo giovanile, e dell’enorme potenziale che può scaturire dalla sinergia di conoscenze tra il Club Alpino Italiano e questi movimenti.
Una sinergia che il Presidente Generale ha intuito da tempo e fortemente cercato, nell’ottica di una sempre maggiore diffusione della conoscenza e della cultura della montagna di cui il CAI è portatore; da qui l’idea – che coltiva già da quache anno – di una giornata degli Stati Generali della Gioventù…
Di seguito vi presentiamo il video del discorso di Salsa e una serie di interviste audio: a Francesco Carrer, componente del Comitato Direttivo Centrale del CAI – Doriano Guerrieri, Presidente nazionale C.N.G.E.I. – Sergio Fiorenza, Capo Scout responsabile del settore Formazione C.N.G.E.I. – la giovane Patrizia Di Cataldo, responsabile della grafica C.N.G.E.I. e del blog di Estate Rover “Lascio il segno“. Per ulteriori approfondimenti rimandiamo inoltre all’ampio servizio disponibile sul sito del CAI.
Carissimo Presidente, la prima cosa che mi è venuta in mente quando ho letto del raduno a Verona con i giovani è stata “bisognerebbe clonare un Presidente cosi”.Veramente cosa ottima. Grazie da parte di una famiglia che da due generazioni si occupa dei giovani con il CAI.Un grazie particolare dal vecchio socio Remo Romei Firenze
Carissimo Presidente, la prima cosa che mi è venuta in mente quando ho letto del raduno a Verona con i giovani è stata “bisognerebbe clonare un Presidente cosi”.Veramente cosa ottima. Grazie da parte di una famiglia che da due generazioni si occupa dei giovani con il CAI.Un grazie particolare dal vecchio socio Remo Romei Firenze
Carissimo Presidente, la prima cosa che mi è venuta in mente quando ho letto del raduno a Verona con i giovani è stata “bisognerebbe clonare un Presidente cosi”.Veramente cosa ottima. Grazie da parte di una famiglia che da due generazioni si occupa dei giovani con il CAI.Un grazie particolare dal vecchio socio Remo Romei Firenze
Carissimo Presidente, la prima cosa che mi è venuta in mente quando ho letto del raduno a Verona con i giovani è stata “bisognerebbe clonare un Presidente cosi”.Veramente cosa ottima. Grazie da parte di una famiglia che da due generazioni si occupa dei giovani con il CAI.Un grazie particolare dal vecchio socio Remo Romei Firenze