Per il secondo anno consecutivo La Sportiva si aggiudica il riconoscimento annuale più importante assegnato dalla rivista americana Rock and Ice, una delle più autorevoli nel settore dell’arrampicata.
Il BIG (best in gear) award è infatti stato assegnato quest’anno a Miura VS, uno dei prodotti più innovativi del settore immesso sul mercato nel aprile 2008.
Il riconoscimento è andato alla scarpetta che più di tutte si è dimostrata polivalente ed in grado di garantire performances elevate in tutte le condizioni di utilizzo. “La sua versatilità e durabilità – spiega l’editore Jeff Jackson – la pone su un altro piano rispetto alle altre presenti sul mercato. L’ho utilizzata personalmente per più di un anno e posso garantire che ancora oggi si comporta esattamente allo stesso modo di quando l’ho acquistata”.
Di seguito la traduzione della recensione completa:
“Alcune scarpette sono penalizzate dalla definizione “high performance”; a volte infatti i climber pensano di dover per forza raggiungere un certo grado di abilità prima di poter arrivare ad indossare una scarpetta da “performance”.
E’ il caso della Miura VS che, sebbene sia definita una scarpetta da prestazione, si rivela essere una delle più versatili scarpette in circolazione, in grado di migliorare le performance di ogni climber, indipendentemente dal tipo di utilizzo che ne viene fatto. Miura VS è davvero a suo agio in qualsiasi situazione.
Una delle migliori caratteristiche è la chiusura a tre velcri che fascia il piede in maniera precisissima.
Dopo più di un anno di torsioni, agganci, appoggi ecc. Miura VS mantiene intatte le sue prestazioni e, come se non bastasse, eccelle ancora nei tallonagli (forse una delle migliori?) e nelle fessurine. Certo si sono allargate un po’ adattandosi al piede, come accade per tutte le scarpe, ma non tanto quanto le altre. E questo non può che essere dovuto al sistema P3 brevettato da La Sportiva che fa in modo che la scarpa mantenga la sua forma e le sue prestazioni nel tempo”.
Andrew Bisharat, Rock and Ice magazine.
E voi che ne dite, l’avete provata?
Per maggiori informazioni visita il sito aziendale www.lasportiva.com.
Ciao a tutti gli amanti di questo incredibile mondo ” L’arrampicata”, non ho potuto evitare di leggere le considerazioni inerenti alle scarpine MIURA VS , come tanti altri anch’io le reputo estremamente performanti , sotto ogni punto di vista , le possiedo da circa un anno e posso confermare che non hanno subito cedimenti sostanziali che ne pregiudichino l’aderenza alla roccia.Sono fermamente convinto ( dopo aver provato circa 6 paia di scarpini ) che queste siano le migliori in assoluto , adatte a tutto , dai ” muri ” lisci, a ogni piccola sporgenza della roccia, cosi come sono perfette anche per l’utilizzo in palestre artificiali. credo di aver elogiato abbastanza le mie MIURA VS , e pertanto vi porgo i miei piu cari saluti , Marko
Marko, ti ringrazio per l’entusiasmo trascinante per Miura VS! E’ davvero un piacere leggere certe considerazioni e speriamo di riuscire a soddisfare anche in futuro le tue aspettative nei confronti dei nostri prodotti. Grazie
Luca
Marketing
La Sportiva
Ciao,
Sto per acquistare un nuovo paio di scarpette e vorrei provare le miura visto i molti commenti positivi.
Da quanto letto sopra, sembrerebbe che non cedano molto, quindi quanti numeri in meno è meglio prenderle?
Ciao
Paolo
Ciao Paolo, ti ringrazio per l’interesse verso le nostre Miura VS. Come hai giustamente sottolineato non cedono molto proprio per la presenza del sistema P3, costruzione che non permette alla scarpetta di deformarsi con il tempo. Venendo alla tua domanda: trattandosi di una scarpetta molto precisa e per un livello medio/alto di arrampicata ti consiglio di prenderla abbastanza stretta, ovvero almeno un paio di numeri in meno rispetto a quello che prenderesti abitualmente per una calzatura da tempo libero.
Se hai altre domande chiedi pure.
Grazie,
Saluti
Luca
Marketing
La Sportiva
Ho trovato le miura vs scarpa di eccellente manifattura e precisione, dal cedimento strutturale esiguo per una scarpetta da arrampicata, decisamente studiata per l’arrampicatore polivalente e per tutti i livelli(che tu sia principiante o esperto una volta prese non le cambi più) non porto i capelli bianchi per nulla ecco perchè mi sento di consigliarla a tutti ovviamente un paio di numeri in meno rispetto a quello che si porta normalmente. Non so cosa LA SPORTIVA abbia in mente di produrre prossimamente, ma credo anzi ne sono sicuro difficile sarà riuscire a ripetere un prodotto come questo. I MIE MIGLIORI COMPLIMENTI.
Le ho prese da 10 giorni. 3 numeri in meno. Spero di non aver esagerato. Sinceramente le sto provando in casa e su un paio di appoggi che ho nella parete del garage. Rispetto ai primi giorni, secondo la mia modesta impressione, hanno preso la forma ed il dolore è diventato sopportabile (certo che ora come ora, se le provo su vie lunghe, i miei piedi chiederanno asilo politico). Spero che cedano un pochino. Nella maggior parte dei blog, consigliano di prenderle 2-3 misure più piccole, visto che sono scarpette di livello. Di fatto il mio piede riempie la scarpetta a perferzione e non vi sono vuoti. Riesco a stare su tacche millimetriche (anche se non per molto), cosa che con le vecchie scarpette, di forma classica, era impensabile. La sensibilità sulla punta è eccellente. Delle volte mi sembra quasi di non avere nulla. Nel caso avessi sbagliato misura le rivenderò e le prenderò di 2,5 misure in meno. Complimenti….davvero un ottimo prodotto.