
Fabio Palma. Fonte: www.ragnilecco.com
RAGNI DI LECCO. IL GRUPPO ALPINISTICO LECCHESE RIELEGGE FABIO PALMA ALLA PRESIDENZA PER I PROSSIMI TRE ANNI
Mercoledì 16 marzo, nella sede del CAI di Lecco si è svolta l’assemblea dei Ragni di Lecco, che prevedeva, oltre alla relazione annuale sull’attività alpinistica ed esplorativa svolta nel 2014, l’elezione del nuovo presidente del Gruppo e il Consiglio direttivo, con l’importante compito di coordinare l’attività dei Ragni per i futuri 3 anni.
Fabio Palma è stato rieletto Presidente, affiancato dai sei consiglieri nelle persone di: Silvano Arrigoni, Giuseppe Floccari, Luca Passini, Carlo Aldè, Paolo Spreafico e Adriano Carnati.
I RAGNI DI LECCO: UN PO’ DI STORIA…
Il gruppo “Ragni della Grignetta”, conosciuti anche come Ragni di Lecco, viene fondato nel 1946 da Giulio e Nino Bartesaghi, Franco Spreafico, Emilio Ratti e Gigino Amati, ai quali si aggiunge poco dopo Gigi Vitali, soprannominato da Tita Piaz “Il Ragno” per via della sua particolare eleganza nell’arrampicare.
Ad animare il gruppo è la volontà di raggiungere e superare i traguardi conseguiti dai cosiddetti “vecchi”, cioè le figure più importanti dell’alpinismo lecchese dell’epoca, fra cui Riccardo Cassin e Mario “Boga” Dell’Oro. Gli stessi “vecchi” in seguito entreranno a far parte del gruppo. (fonte: wikipedia.org)
La storia dei Ragni di Lecco, raccontata da Fabio Palma
Tags: action, Alpinismo e Spedizioni, cariche, gruppi alpinistici, montagna, Ragni di Lecco