3° SALONE DEL LIBRO DI MONTAGNA A FRABOSA SOTTANA
Domani, sabato 23 luglio, a Frabosa Sottana (CN), si apre la 3^ edizione del Salone del Libro di Montagna, con protagonisti nomi di spicco del mondo della cultura, dell’economia, dell’arte e dell’informazione.
L’inaugurazione si terrà sul piazzale dell’Albergo Italia, alle ore 10, alla presenza delle autorità. Alle 10,30, il convegno promosso dall’UNCEM Piemonte “La Rinascita dei Borghi Alpini per il futuro delle Valli Cuneesi con gli interventi di Lido Riba Presidente UNCEM Piemonte, Antonio De Rossi docente Politecnico di Torino, Michele Pianetta Vice Presidente ANCI Piemonte, Roberto Colombero Presidente Unione Montana Valle Maira, Rocco Pulitanò consigliere ATL Cuneese, Giacomo Lombardo Sindaco di Ostana, Jacopo Denina Vice Sindaco di Frabosa Sottana, Silvia Rovere Rifugio La Galaberna di Ostana, Sindaci del Monrelalese. Moderatore Marco Bussone Vice Presidente UNCEM Piemonte.
Tra gli eventi in programma nel pomeriggio di domani, la presentazione del libro di Andrea Parodi (ore 18), “Intorno al Monviso“ e l’incontro con l’alpinista imperiese Stefano Sciandra (ore 21) che presenterà il video “Un sogno chiamato 4000“. A questo appuntamento, sarà ospite Marco Barmasse, grande scalatore e guida alpina valdostana, padre di Hervè uno dei più famosi alpinisti a livello mondiale. Barmasse parlerà di sé, delle sue imprese e dello straordinario fascino che la montagna ha sempre rappresentato per l’uomo.
Nel corso della kermesse, allestita una mostra fotografica, proposta dai fotografi Adolfo Ranise e Valentina Galvagno, dal titolo “Luoghi senza tempo”
Tutti gli incontri sono ad ingresso libero.
Simonetta Quirtano