
IFSC World Cup Mosca 2019, manifesto
467 atleti in sfida sulle pareti di arrampicata del CSKA
Da oggi, al 14 aprile, i migliori atleti della disciplina boulder e i climber più veloci al mondo sono impegnati a Mosca, per la Coppa del Mondo IFSC Boulder e Speed.
467 atleti si sfideranno sulle pareti di arrampicata del CSKA. Provengono da 39 paesi, tra Europa, Asia, Sud e Nord America.
Le gare sono iniziate alle ore 13, con le qualificazioni Speed.
Sabato e Domenica, Mosca ospita la seconda tappa Boulder della stagione. Se i climber europei hanno dominato il podio lo scorso fine settimana a Meiringen, con due prestazioni impressionanti di Janja Garnbret (SLO) e Adam Ondra (CZE), la squadra giapponese è desiderosa di imporsi a Mosca.
Nella Speed, fin da 2007, all’esordio dell’IFSC, ogni anno gli atleti russi hanno si sono posizionati in cima alle classifiche. Iuliia Kaplina detiene il record mondiale femminile (con 7,32 secondi) dal 2017, ma ora deve confrontarsi con Anouck Jaubert. Infatti la climber francese ha stabilito il suo primato a Mosca l’anno scorso, ed è sicuro che vorrà difendere il titolo.
A 34 anni, il connazionale di Anouck, Bassa Mawem è diventato campione del mondo 2018 a Xiamen lo scorso anno ed è a Mosca per un’altra stagione. Anche se l’ucraino Danyil Boldyrev non sarà presente, la competizione per Mawem si presenta piuttosto dura; dovrà affrotare 16 climber russi e il climber più veloce del mondo dal 2017, l’iraniano Reza Alipourshenazandifar (5,48 secondi).
E’ possibile sintonizzarsi sulla homepage dell’IFSC il 12 e il 13 aprile per vedere in live streaming semifinali e finali.
Il Programma:
Venerdì 12 aprile
- 13.00-17.00 qualificazione Speed
- 19.00-20.00 finali Speed
Sabato 13 aprile
- 8.30-13.30 qualificazione Boulder femminile
- 15.00 – 21.00 qualificazione Boulder maschile
Domenica 14 aprile
- 11.00-13.15 semifinali Boulder
- 18.45-20.00 finale Boulder femminile
- 20.00-21.15 finale Boulder maschile