Lo schianto, a quota 2400 metri, ieri nel tardo pomeriggio
Nel tardo pomeriggio di sabato 10 giugno un aliante si è schiantato contro la costiera della Punta delle Pile a monte dell’Alpe Rissuolo in Val Vogna, Comune di Riva Valdobbia (VC).
L’allarme è giunto presso la Centrale Operativa del CNSAS Piemonte – Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese che ha immediatamente inviato l’eliambulanza del 118 in ricognizione. Dopo alcuni sorvoli è stata individuata la carcassa del velivolo che, dopo aver sbattuto contro la montagna a una quota di 2400 m, era ulteriormente precipitato di 200 m, prima di arrestarsi in una canale erboso. Il pilota è stato sbalzato fuori dall’abitacolo durante l’incidente. Il Tecnico di Elisoccorso (T.E.) e l’equipe sanitaria di bordo, prontamente sul luogo dello schianto, non hanno potuto che constatarne il decesso. Nel frattempo anche alcuni volontari della squadra di Alagna Valsesia del CNSAS Piemonte e del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza si sono portati sul luogo per collaborare alle operazioni di ricupero della salma.
Due morti in due giorni, in Piemonte, per incidenti in aliante
Ieri, a Novi Ligure (AL) uno dei velivoli che partecipavano al ‘Raduno d’alianti d’epoca’ è precipitato dopo il distacco di un’ala mentre sorvolava la città nella zona della stazione ferroviaria, e il pilota è deceduto. Il corpo dell’uomo è caduto sui binari. L’aliante si era librato in quota dopo essere stato trainato – come da prassi – da un aereo. Non risultano altre persone ferite o coinvolte nell’incidente. Carabinieri e polizia ferroviaria stanno svolgendo gli accertamenti. Sul posto sono intervenute due squadre di vigili del fuoco. Il raduno è organizzato da ‘Asd Volo a Vela Novi’ (Fonte: Ansa).