La “prima” di Bal Poètic alla 5^ Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche occitana, francoprovenzale e francese
Ritorna ad Oulx (TO), il 1° ottobre 2016, la 5^ Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche occitana, francoprovenzale e francese.
L’evento si tiene presso l’auditorium dell’IISS “Luigi Des Ambrois” di Oulx, in via Martin Luther King, 10.
In tale occasione: teatro, convegno e “prima” del Bal Poètic dei Blu l’Azard, a cura del gruppo musicale “Blu l’Azard”, uno spettacolo che intende coniugare poesia, danza e musica, intrecciando le parole di grandi poeti, tradotti in occitano e in francoprovenzale, con la metrica della danza e con l’obiettivo di veicolare, tramite l’arte, l’impegno sociale di queste importanti voci.
LA GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE
Un anno fa, il Comune di Oulx ha istituito, mediante una delibera ufficiale specifica, la Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche: occitana, francoprovenzale e francese della Città Metropolitana di Torino.
Si è così consolidato un appuntamento importante per tutti coloro che operano nell’ambito della salvaguardia e della promozione delle minoranze linguistiche.
Collocata alla vigilia della Fiera Franca di Oulx, la Giornata prevede un convegno di presentazione dei lavori prodotti dagli Sportelli Linguistici territoriali e una serie di eventi complementari caratterizzati dalla messa in scena di nuove creazioni teatrali, artistiche e musicali, frutto del lavoro di molti sportellisti.
La V Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche è organizzata dalla Città Metropolitana di Torino e l’associazione culturale Chambra d’Oc, in collaborazione con il Comune di Oulx, l’IISS “Luigi Des Ambrois”, l’Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie, il Consorzio Forestale Alta Valle Susa e il Ce.S.Do.Me.O.
Simonetta Quirtano