“CALA” CIMENTI E IL FILM IL “BUE GRASSO” A CINEMAINVERTICALE L’11 E 12 MARZO
Prosegue in Val Susa (TO), la rassegna Cinema in Verticale che ospita, per i prossimi due appuntamenti, il primo Snow Leopard italiano Carlo Alberto “Cala” Cimenti e il regista Stefano Rogliatti.
Le serate sono ad ingresso gratuito.
LE PROSSIE DUE SERATE
Venerdì 11 marzo 2016, alle ore 21:00 presso il Centro polisportivo “La Sosta – Climb Cafè”, via Sacra di S. Michele 3, CAPRIE (TO) l’alpinista Carlo Alberto “Cala” Cimenti, racconta la sua ascesa alla vetta del Communism Peak in Tajikistan avvenuta lo scorso agosto e grazie alla quale è diventando il primo italiano ad aggiudicarsi lo “Snow Leopard”, l’onorificenza che viene concessa dalla Federazione Alpinistica Russa a chi sale tutte e 5 le montagne più alte (oltre 7000 metri) delle catene montuose del Pamir e del Tien Shan e le discende con gli sci.
In tale occasione verrà proiettato un breve documentario che racconterà l’ultimo atto di questa avventura.
Sabato 12 marzo 2016, sempre alle ore 21:00 e presso il Centro Sociale di via Pelissere 16, a Villar Dora (TO), il regista Stefano Rogliatti presenta “Vard ‘l Beu – Una storia del Piemonte. Il bue grasso”.
Il film-documentario racconta una storia antica, una terra, le sue tradizioni e gli uomini che le mantengono vive. Saranno presenti molti allevatori della Valle di Susa e al pubblico verrà offerto un assaggio del bollito che si prepara con qual tipo di carne.
Simonetta Quirtano