CERVINO CINEMOUNTAIN: XIX EDIZIONE
Dal 30 luglio al 7 agosto, si svolge a Breuil-Cervinia (AO), la 19^ edizione del Cervino CineMountain, festival internazionale di film di montagna. In concorso il meglio della cinematografia di genere nazionale ed internazionale.
Caratterizza la kermesse, il Festival Concorso, che seleziona il meglio della filmografia di montagna rappresentato dai film vincitori dei Grand Prix nei festival del circuito IAMF (International Alliance for Mountain Film), decretando così l’Oscar degli Oscar della montagna.
La kermesse assegna anche il premio per il miglior film di alpinismo del Club Alpino Italiano.
EVENTI COLLATERALI
Tra gli eventi di questa edizione, una maratona cinematografica sul Kilometro Lanciato, che vedrà ospiti Bruno Alberti, Alessandro Casse, Pino Meynet, Kiheita Takahashi, Craig Calonica, Simone e Ivan Origone, Valentina Greggio; una tavola rotonda che prende spunto dal reality tv “Monte Bianco – Sfida verticale” per dibattere su come parlare di montagna in televisione, a cui parteciperanno il giornalista Filippo Facci, l’attrice Jane Alexander e le guide alpine Giovanna Mongilardi, Andrea Perrod, Roberto Rossi, oltre all’alpinista e scrittore Alessandro Gogna e al presidente del Cai, Vincenzo Torti. Il festival sarà anche occasione per soffermarsi sul Nepal con una giornata a lui dedicata, ad un anno di distanza dal tragico terremoto che ne ha devastato il paese.
Altro appuntamento di spicco, l’incontro con Sir Chris Bonington, Piolet d’Or alla carriera nel 2015, condotto dal giornalista della Gazzetta dello Sport Luca Castaldini con letture a cura di Andrea Damarco.
Il Cervino CineMountain è organizzato dall’Associazione Culturale Monte Cervino e presieduto da Antonio Carrel, storica guida alpina del Cervino. Il festival cinematografico è coodiretto da Luisa Montrosset e Luca Bich.
Simonetta Quirtano