MENU

22 Gennaio 2024

Alpinismo e Spedizioni · Vertical · Alpi Orientali · Aree Montane · Italia · Veneto

Christian Casanova, Francesco Favilli e Mathieu Maynadier aprono “Mixte Feeling” sul Civetta in Dolomiti

Christian Casanova, Francesco Favilli e Mathieu Maynadier aprono Mixte Feeling sul Civetta, Dolomiti, gennaio 2024 ©M.Maynadier

La nuova via di misto, aperta sulla parete Nord-Est, è lunga 560 metri e presenta difficoltà fino a M6+/WI5

Tra il 15 e 16 gennaio, il team italo-francese composto da Christian Casanova, Francesco Favilli e Mathieu Maynadier ha aperto una nuova via di misto sulla parete Nord-Est del Monte Civetta, in Dolomiti. La squadra ha effettuato un bivacco.

Battezzata “Mixte Feeling”, la via è lunga 560 metri e presenta difficoltà fino a M6+/WI5. Inizia 100 m a destra della via  Zuita Patavina (2019), e sale inizialmente una linea vicino allo spigolo, prima di deviare leggermente a sinistra in un canalone che porta alla Forcella di  Punta Civetta. È possibile che la prima parte della via (fino al bivacco) si sovrapponga almeno in parte alla estiva Via di Sinistra (1981).

Casanova, Favilli e Maynadier sono partiti  lunedì mattina dalla stazione a monte della funivia di Pecol. Hanno attaccato la via alle 12:30. Alle 16:30, dopo aver scalato tre lunghezze di difficoltà M6+ e M5, hanno bivaccato. Il secondo giorno hanno iniziato ad arrampicare verso le 8 del mattino e superato i rimanenti nove tiri. Hanno raggiunto la Forcella poco dopo mezzogiorno e  iniziato la discesa per la via Ferrata degli Alleghesi, che si è rivelata non semplice in quanto per lo più coperta di neve.

La squadra ha utilizzato solo attrezzatura trad. Nessuna attrezzatura utilizzata per le soste è stata lasciata in parete.

“Bella arrampicata nel calcare e grande atmosfera… È stata un’avventura fantastica, la ricorderò per sempre. Colleghi, grazie per questi due giorni bellissimi!”, ha commentato Mathieu Maynadier sui suoi canali social.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *