MENU

23 Dicembre 2020

Ski · Ski Race e Nordic Ski · Alpi Orientali · Aree Montane · Italia · Trentino Alto Adige

Coppa del Mondo di Sci alpino 2020: Alex Vinatzer terzo nello slalom a Campiglio. Guarda il video

Alex Vintatzer terzo nello slalom a Madonna di Campiglio, Coppa del Mondo di sci alpino 2020. Fonte: fisi.org

Secondo podio in carriera in Coppa del Mondo per l’atleta italiano. Ora si va a Bormio

E’ arrivato il podio per l’azzurro Alex Vinatzer, terzo in 1.35.69 nello slalom speciale di Coppa del Mondo di Sci alpino a Madonna di Campiglio. Ha vinto il norvegese Henrik Kristoffersen in 1.35.35 davanti al connazionale Sebastian foss -Solevaag in 1.35.68.

Per l’Italia ci sono poi Manfred Moelgg 15/o in 1.36.16 e Simon Maurberger 23/o in 1.36.65. Fuori (ha inforcato) Stefano Gross.

La classifica generale di coppa vede al comando Pinturault (quinto nell’occasione) con 440 punti davanti agli assenti Aleksander Kilde con 375 e Marco Odermatt con 340. Nella classifica di slalom Kristoffersen è in testa con 140 punti, seguono Manuel Feller con 130, Ramon Zenhausern con 120 e lo stesso Vinatzer con 110.

Dopo una breve pausa natalizia, la Coppa del Mondo di Sci alpino si sposta a Bormio (SO): lunedì 28 e martedì 29 dicembre discesa e superG sulla pista Stelvio, quella su cui l’azzurro Dominik Paris ha vinto per ben sei volte e nella passata stagione realizzò una doppietta.

Ordine d’arrivo SL maschile Madonna di Campiglio (Ita):
1. Henrik Kristoffersen (Nor) 1’35″35
2. Sebastian Foss-Solevagg (Nor) +0″33
3. Alex Vinatzer (Ita) +0″34
4. Manuel Feller (Aut) +0″35
5. Clement Noel (Fra) +0″44
6. Alexis Pinturault (Fra) +0″54
6. Linus Strasser (Ger) +0″54
6. Jean Baptiste Grange (Fra) +0″54
9. Marco Schwarz (Aut) +0″58
10. Kristoffer Jakobsen (Sve) +0″61
11. Loic Meillard (Fra) +0″64
12. Fabio Gstrein (Aut) +0″74
13. Alexander Koroshilov (Rus) +0″80
13. Ramon Zenhaeusern (Svi) +0″80
15. Manfred Moelgg (Ita) +0″81
16. Michael Matt (Aut) +0″83
17. Adrian Pertl (Aut) +0″96
18. Tanguy Nef (Svi) +1″01
18. Christian Hirschbuehl (Aut) +1″01
20. Filip Zubcic (Cro) +1″07
21. Dave Ryding (Gbr) +1″17
22. Daniel Yule (Svi) +1″26
23. Simon Maurberger (Ita) +1″30
24. Timon Haugan (Nor) +1″39
25. Sebastian Holzmann (Ger) +1″43
26. Stefan Hadalin (Slo) +1″78
27. Leif Kristian Nestvold-Haugen (Nor) +1″81

Stefano Gross (Ita) ritirato nella 2a manche
Federico Liberatore (Ita) non qualificato per la 2a manche
Tobias Kastlunger (Ita) non qualificato per la 2a manche
(Fonte)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *