
Daniel Woods. Fonte: profilo facebook
Nell’annunciare la salita su instagram, il climber statunitense ha manifestato la sua vicinanza a tutti i dottori e le infermiere di tutto il mondo, che lavorano e rischiano la vita per combattere il Covid-19
Lo statunitense Daniel Woods ha riferito sul suo Instagram di aver realizzato la prima salita di “4-Low” (8C) in Val Bavona (Svizzera), 13 intensi movimenti che collegano sette 8B+ a sei 8A+.
La linea, originariamente, è stata individuata e pulita da Giuliano Cameroni e Jimmy Webb.
Rientrato in Colorado, ha pubblicato quanto segue:
“Questo è stato l’ultimo masso che ho salito durante il mio viaggio in Ticino. Gli ultimi dieci giorni di arrampicata sono stati tra i migliori della mia vita. Ogni giorno, però, cresceva la minaccia del Covid-19. Dopo aver risolto questo blocco all’una di notte, sono andato a dormire sognando tutti i blocchi duri che verranno.
Il giorno dopo mi sono svegliato con le notizie flash che il Covid-19 aveva raggiunto i 2500 casi, a 20 min. dalla piccola valle in cui vivevamo (1 ora da Milano). Un divieto a viaggiare è stato introdotto negli Stati Uniti (non per i cittadini statunitensi), la polizia svizzera ha imposto la distanza tra le persone nei negozi e respingeva tutte le auto con targhe straniere (avevo targa italiana e avrei dovuto tornare a Milano). Tutti segnali che mi dicevano di andarmene e così ho fatto. “
Sempre attraverso instagram, Wood ha inviato l’augurio di ogni bene a tutti i dottori e le infermiere di tutto il mondo, che lavorano come matti e rischiano la vita per combattere il Covid-19, concludendo: “Penso che tutti abbiamo sentito più e più volte ciò che dobbiamo fare per controllare un po’ questa merda … quindi facciamolo e basta…”