
David Goettler, Everest primavera 2022. Fonte Facebook
Al suo terzo tentativo dal 2019, lo scalatore tedesco centra l’obiettivo
David Göttler è riuscito a raggiungere il vertice dell’Everest senza O2 supplementare.
La prima volta, nel 2019, trovò una folla di scalatori in discesa dalla cima. Raggiunse gli 8.650 metri di quota e tornò indietro.
La seconda volta, nel 2021, arrivò fino a 8000 metri di altitudine insieme al compagno di avventura, lo spagnolo Kilian Jornet.
Ieri 21 maggio 202, al suo terzo tentativo, il 43enne ha centrato l’obiettivo, salendo fino a 8.848,86 metri del vertice. Goettler ha raggiunto la vetta senza l’ausilio di ossigeno supplementare e senza il supporto di Sherpa.
Con l’Everest, Goettler completa il suo sesto ottomila senza far uso di ossigeno supplementare. In precedenza, aveva scalato Gasherbrum II e Broad Peak (Pakistan), oltre a Dhaulagiri, Lhotse e Makalu (Nepal).
La vetta è stata confermata dall’operatore Seven Summit Treks.
Restiamo in attesa di ulteriori dettagli.

Everest: David Goettler, primavera 2022. fonte facebook