Giorgia Tesio risolve a Finale Ligure la celebre “Hyaena”, nella falesia di Monte Sordo, una vera e propria pietra miliare dell’arrampicata sportiva italiana
Liberata da Andrea Gallo nel dicembre 1986 all’Alveare di Monte Sordo, “Hyaena”, è stata considerata per molto tempo una delle vie più dure del finalese e d’Italia. Ora, la piemontese Giorgia Tesio, ne firma una delle rare ripetizioni e la prima femminile assoluta.
Gallo impiegò quasi 2 anni per risolverla e propose il grado di 8a+/8b. Fu solo dopo la prima ripetizione di Gerhard Horhager, avvenuta nel 1987, che si iniziò a parlare di difficoltà 8b/8b+.
Su Instagram, Giorgia Tesio ha così commentato la foto pubblicata un giorno fa (vedi sopra):
“Scendendo dalla cima di uno dei miei più grandi successi: Hyena! Questo meraviglioso pezzo di storia è a solo un’ora di distanza da casa mia, ho iniziato a provarlo dopo le mie vacanze in Spagna: ero molto motivata e volevo trovare un progetto prima dell’inizio delle competizioni. Ma ci è voluto meno tempo di quanto mi aspettassi: solo due giorni e sei tentativi, sette contando quello che ho fatto tre anni fa. Sono così soddisfatta!
Ora sono ancora più motivata ad allenarmi e a competere di nuovo! Grazie a mio padre per il supporto.”