FIENAGIONE IN MONTAGNA: A SUTRIO SI RITORNA AL PASSATO CON “FASJ LA MEDE”
Domenica 31 luglio, torna a Sutrio, in Carnia, la tradizionale manifestazione “Fasjn la mede”, nata per ricordare e soprattutto far conoscere alle ultime generazioni uno dei più diffusi fra gli antichi lavori della montagna carnica, ovvero la fienagione in montagna, dalla falciatura dell’erba alla composizione di grandi covoni di fieno.
La mansione era appannaggio principalmente del mondo femminile e verrà riproposto da gruppi di donne di Sutrio vestite con gli abiti tradizionali, affiancate da uomini e bambini, pure in costume.
Dalla mattina alle 9.30 fino al pomeriggio nei prati dello Zoncolan, si susseguiranno le varie fasi della fienagione: gli uomini che finiscono di falciare l’erba; le donne che sparpagliano il fieno e poi, a mezzogiorno, si siedono all’ombra degli alberi per rifocillarsi con la cjacule (il rustico pranzo al sacco, racchiuso in un grande fazzoletto di tela a mo’ di sacchetto); e poi ancora le donne che raccolgono il fieno in altissimi covoni.