Grave incidente per Federica Brignone
Oggi, durante la seconda manche del gigante femminile dei Campionati Italiani di sci alpino all’Alpe Lusia, in Val di Fassa, Federica Brignone ha subito un grave infortunio. La campionessa valdostana, fresca vincitrice della Coppa del Mondo generale, ha inforcato una porta con il braccio destro, provocando una rotazione anomala della gamba sinistra e una rovinosa caduta.
Immediatamente soccorsa, Brignone è stata trasportata in toboga a valle e successivamente elitrasportata all’ospedale Santa Chiara di Trento per accertamenti. La TAC ha evidenziato una frattura scomposta pluriframmentaria del piatto tibiale e della testa del perone della gamba sinistra.
In seguito, la sciatrice è stata trasferita alla clinica “La Madonnina” di Milano, dove è stata sottoposta a un intervento chirurgico d’urgenza. Il dottor Andrea Panzeri, presidente della Commissione Medica della FISI, ha dichiarato:
“Abbiamo deciso di operarla subito. Non mi nascondo, la frattura è impegnativa; l’osso si è rotto in modo significativo, ma lei è forte. Fortunatamente è sana e non si è mai fatta male in modo importante prima di oggi.”
A rischio la partecipazione alle prossime Olimpiadi invernali
Al momento, non sono stati comunicati tempi precisi di recupero, ma si prevede che saranno necessari diversi mesi di riabilitazione. Questo infortunio mette a rischio la partecipazione di Brignone alle prossime Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, in programma tra meno di un anno.
Nonostante il dolore e la gravità della situazione, Federica ha mantenuto un atteggiamento positivo. Andrea Facchinetti, responsabile dell’ufficio stampa della FISI, ha riferito:
“Federica è una tigre, nel vero senso della parola: sta soffrendo, ma non si abbatte mai. Mi ha salutato con un sorriso; è dispiaciuta, ma l’umore rimane alto.”
Questo infortunio rappresenta una battuta d’arresto significativa per Brignone, che stava vivendo una stagione straordinaria, culminata con la conquista della sua seconda Coppa del Mondo generale e delle coppe di specialità in discesa e gigante. Ora, l’attenzione si concentra sul suo percorso di recupero, con la speranza di vederla nuovamente in pista al più presto.