
Invernale al Manaslu 2020-2021, avvicinamento al CB: Dobhan. Da sinistra: Alex Txikon e Simone Moro. Foto: Fonte: video Phelipe Eizaguirr
Con loro anche Iñaki Alvarez
Simone Moro, Alex Txikon e Iñaki Alvarez, continuano la loro marcia verso il Campo Base del Manaslu.
Dopo i test Covid effettuati all’arrivo a Kathmandu, il bergamasco e i due baschi si sono messi in viaggio per Machha Chola (875 m), da dove è iniziato il loro trekking di avvicinamento.
Ieri il team ha raggiunto Bihim. “La giornata è stata davvero bellissima – ha segnalato Txikon dai suoi canali social – ci siamo ricordati del trekking fatto nel 2008 con Edurne, Asier, Ferran, Mikel… Secondo quello che ci dicono, siamo i primi turisti che vedono in un anno e ne sono felici. Dal 2008 le cose sono cambiate molto, per la maggior parte del viaggio siamo stati accompagnati da esplosioni dovute alla costruzione della strada per Samagaon. Uomini e donne che lavorano in infradito, senza dispositivi di sicurezza, ma sempre con il sorriso”.

Simone Moro e Alex Txikon, trekking di avvicinamento al CB del Manaslu; Inverno-2020-2021. Fonte: Alex Txikon/facebook Foto: Phelipe Eizaguirr.
Un’ora fa, un nuovo aggiornamento da Txikon:
“Oggi abbiamo percorso i 19 km e i poco più di 1.000 mt di dislivello che separano Philim [1700 m] da Biho, dove pernotteremo. Un’altra bella giornata di trekking, il paesaggio è spettacolare. Abbiamo attraversato aree abitate da scimmie selvatiche … molto vicino al letto del fiume Budah Gandaki. Il sole ci ha appena salutato all’imbocco dello stretto canyon. Ora ci godiamo il tramonto e riprendiamo le forze per proseguire domani verso il campo base.”.